• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-01 14:39:47

Detrazione 36% e iva 4% si può?


Doppio7
login
14 Settembre 2010 ore 20:23 3
Ciao a tutti,
sono titolare di una licenza edilizia di "Ristrutturazione e cambio d'uso" (da soffitta a prima casa) per un'abitazione con caratteristiche non di lusso DM 2/8/69. Ho anche effettuato le pratiche per avere la detrazione del 36%.
La mie domande sono:
1) Posso fare fatture con iva al 4% e portarle in detrazione del 36% o le fatture che porto in detrazione devono avere iva al 10-20%?
2) Come si "sposa" la detrazione del 36% con eventuali contributi a fondo perduto? Ovvero se io ricevo 10.000 euro a fondo perduto devo presentare 58.000euro di fatture per sfruttare a pieno la detrazione o ne bastano sempre 48.000?
Grazie in anticipo
Roberto
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Settembre 2010, alle ore 15:57
    Se sei in ristrutturazione l'IVA è al 10%. L'iva al 4% è solo per la costruzione della nuova casa. Se sei in costruzione non hai il 36% (lo avresti solo per la costruzione del box).
    I 10.000 a fondo perduto per cosa sono? Occhio che le varie agevolazione di solito sono alternative tra loro, cioè non le puoi ottenere sullo stesso importo. Quindi verifica bene per cosa sono i 10.000, e poi verifica la compatibilità con la detrazione.

  • doppio7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 12:40
    I 10.000 sono un contributo provinciale, di sicuro compatibile con la detrazione del 36% in quanto il valore erogato tiene conto della somma detratta col 36% stesso.
    Essendoci "cambio d'uso" da soffitta a prima abitazione, secondo voi non posso avere l'iva al 4%? e successivamente la detrazione del 36%?
    Grazie in anticipo

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 14:39
    Salve.
    Tutte e due sicuramente NO, perché sono incompatibili fra loro e riguardano due differenti situazioni, come ti ha già spiegato lollolalla, se è costruzione prima casa hai iva al 4% e niente 36%, se invece ristrutturazione è cambio d'uso allora hai il 36% ma l'iva è al 10% (o 20%).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI