• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-01 14:39:47

Detrazione 36% e iva 4% si può?


Doppio7
login
14 Settembre 2010 ore 20:23 3
Ciao a tutti,
sono titolare di una licenza edilizia di "Ristrutturazione e cambio d'uso" (da soffitta a prima casa) per un'abitazione con caratteristiche non di lusso DM 2/8/69. Ho anche effettuato le pratiche per avere la detrazione del 36%.
La mie domande sono:
1) Posso fare fatture con iva al 4% e portarle in detrazione del 36% o le fatture che porto in detrazione devono avere iva al 10-20%?
2) Come si "sposa" la detrazione del 36% con eventuali contributi a fondo perduto? Ovvero se io ricevo 10.000 euro a fondo perduto devo presentare 58.000euro di fatture per sfruttare a pieno la detrazione o ne bastano sempre 48.000?
Grazie in anticipo
Roberto
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Settembre 2010, alle ore 15:57
    Se sei in ristrutturazione l'IVA è al 10%. L'iva al 4% è solo per la costruzione della nuova casa. Se sei in costruzione non hai il 36% (lo avresti solo per la costruzione del box).
    I 10.000 a fondo perduto per cosa sono? Occhio che le varie agevolazione di solito sono alternative tra loro, cioè non le puoi ottenere sullo stesso importo. Quindi verifica bene per cosa sono i 10.000, e poi verifica la compatibilità con la detrazione.

  • doppio7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 12:40
    I 10.000 sono un contributo provinciale, di sicuro compatibile con la detrazione del 36% in quanto il valore erogato tiene conto della somma detratta col 36% stesso.
    Essendoci "cambio d'uso" da soffitta a prima abitazione, secondo voi non posso avere l'iva al 4%? e successivamente la detrazione del 36%?
    Grazie in anticipo

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 14:39
    Salve.
    Tutte e due sicuramente NO, perché sono incompatibili fra loro e riguardano due differenti situazioni, come ti ha già spiegato lollolalla, se è costruzione prima casa hai iva al 4% e niente 36%, se invece ristrutturazione è cambio d'uso allora hai il 36% ma l'iva è al 10% (o 20%).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.672 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI