• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-31 09:19:05

Detrazione 36% box pertinenziale acquistato dl costrutore - 23396


Cadaniele
login
25 Gennaio 2009 ore 21:32 3
Ho acquistato il 30/6/2008 direttamente dal costruttore, in comunione di beni con mia moglie un un appartamento con 2 box. solo uno dei 2 box è stato pertinenziato per beneficiare de 36%. l'acquisto è stato fatto seguendo tutta la procedra del bonifico bancario indicando sia gli estremi della legge che i codici fiscali sia mio che di mia moglie etc etc.a questo punto per far valere la detrazione nella prossma dichiarazione dei redditi mi mancano due cose:1) dichiarazione del costruttore relativa al costo di fabbricazione e la comunicazione al centro servizi di pescara.domanda:
dobbiamo fare 2 comunicazioni sia io che mi moglie per lo stesso box? nella dichiarazione non c'è alcun riferimento alle percentuali di possesso ( 50%) ma entrambi dobbiamo far valere la detrazione e non facciamo la dichiarazione congiunta. 2) CHE data devo mettere come inizio lavori visto che l'unica data che io ho è quella del rogito? VA BENE LA DATA DEL ROGITO?. grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 12:47
    Basta una sola raccomandata a Pescara.

    In caso di comunione dei beni o di comproprietà della pertinenza in oggetto, se non specificato diversamente la quota si intende al 50%.

    Nulla vieta che la detrazione spetti al 100% anche solo a uno dei due coniugi se ha effettivamente sopportato tutta la spesa pagata a mezzo bonifico (principio di cassa).

    Come al solito c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • cadaniele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2009, alle ore 20:11
    Grazie mille. ma per data inizio lavori cosa si mette? la data in cui il costruttore ha iniziato i lavori oppure la data del mio rogito?. grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Gennaio 2009, alle ore 09:19
    Visto che la raccomandata doveva essere inviata "prima" dell'inizio dei lavori ......

    Nel caso di acquisto del box o garage, la procedura non impone comunque l'invio del modulo preventivo a Pescara in quanto è il notaio stesso che fa da garante nella transazione e nel pagamento (pubblico ufficiale) e dichiara il vincolo pertinenziale rispetto all'unità immobiliare.

    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum, come ad esempio qui:

    viewtopic.php?f=4&t=23210

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI