• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-07 16:55:54

Detrazione 36% a lavori inziati


Cossa78
login
31 Luglio 2009 ore 15:21 2
Salve, vi chiedo aiuto per questa situazione.
L'anno scorso ho iniziato i lavori di ritrutturazione di casa senza presentare la domanda a Pescara in quanto disoccupata e senza IRPEF.
Adesso ho trovato lavoro, con conseguene pagamento Irpef, e vorrei sapere se posso presentare la domanda per quei lavori non ancora realizzati e quindi non ancora pagati. (i lavori sono ancora in corso).
Su internet trovo pareri discordanti!!!

Grazie a tutti
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Agosto 2009, alle ore 12:04
    Per quella che è la situazione attuale, in assenza di disposizioni dell'agenzia delle entrate o di sentenze sul punto è plausibile ritenere che lei non possa usufruire delle agevolazioni in quanto alla data d'inizio dei lavori non ha presentato la domanda richiesta.
    Essere disoccupato non implica non dover presentare la dichiarazione dei redditi.

  • patty_tv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Agosto 2009, alle ore 16:55
    Nel tuo caso particolare, è meglio ricordare che per inizio lavori non si intende l'apertura del cantiere nè la comunicazione di inizio lavori al Comune.... ma per inizio lavori si intende l'effettivo inizio delle sole opere che si possono portare in detrazione!
    per capirci, in un cantiere possono realizzarsi una molteplicità di opere ma non tutte possono beneficiare della detrazione 36%, ed in questo caso l'inizio lavori è riferito all'inizio effettivo delle lavorazioni 36%!

    nel tuo caso bisognerebbe analizzare la situazione in modo particolare... si potrebbe individuare alcune opere ancora da eseguire ed ancora da "bonificare" e per queste fare l'invio a Pescara della comunicazione!

    OVVIAMENTE: potresti portare in detrazione solo le nuove opere ancora da realizzare e non quelle già realizzate e già pagate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.617 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI