• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-07 16:55:54

Detrazione 36% a lavori inziati


Cossa78
login
31 Luglio 2009 ore 15:21 2
Salve, vi chiedo aiuto per questa situazione.
L'anno scorso ho iniziato i lavori di ritrutturazione di casa senza presentare la domanda a Pescara in quanto disoccupata e senza IRPEF.
Adesso ho trovato lavoro, con conseguene pagamento Irpef, e vorrei sapere se posso presentare la domanda per quei lavori non ancora realizzati e quindi non ancora pagati. (i lavori sono ancora in corso).
Su internet trovo pareri discordanti!!!

Grazie a tutti
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Agosto 2009, alle ore 12:04
    Per quella che è la situazione attuale, in assenza di disposizioni dell'agenzia delle entrate o di sentenze sul punto è plausibile ritenere che lei non possa usufruire delle agevolazioni in quanto alla data d'inizio dei lavori non ha presentato la domanda richiesta.
    Essere disoccupato non implica non dover presentare la dichiarazione dei redditi.

  • patty_tv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Agosto 2009, alle ore 16:55
    Nel tuo caso particolare, è meglio ricordare che per inizio lavori non si intende l'apertura del cantiere nè la comunicazione di inizio lavori al Comune.... ma per inizio lavori si intende l'effettivo inizio delle sole opere che si possono portare in detrazione!
    per capirci, in un cantiere possono realizzarsi una molteplicità di opere ma non tutte possono beneficiare della detrazione 36%, ed in questo caso l'inizio lavori è riferito all'inizio effettivo delle lavorazioni 36%!

    nel tuo caso bisognerebbe analizzare la situazione in modo particolare... si potrebbe individuare alcune opere ancora da eseguire ed ancora da "bonificare" e per queste fare l'invio a Pescara della comunicazione!

    OVVIAMENTE: potresti portare in detrazione solo le nuove opere ancora da realizzare e non quelle già realizzate e già pagate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI