• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-13 23:10:53

Detrazione 36% - 20111


Lanchbox
login
13 Maggio 2008 ore 21:04 3
Salve a tutti,

ho un dubbio in merito alla fattura rilasciata dall'artigiano elettricista che ha rifatto l'impianto elettrico di casa di mia madre.
Nel campo "descizione" ha così riportato:
"fattura a saldo per lavori di impianto elettrico effettuato presso vs abitazione di via ...., sostituito filo di sez ... ed apparecchiature Vimar Plana"
poi, qualche riga più sotto:
"Ai sensi dell'art.35 comma 19 del DL223/2006 si evidenzia che il costo della mano d'opera è pari a zero",
adducendo come giustificazione che non avendo lui alcun dipendente la confartigianato di udine gli ha detto che questa dizione soddisfa la richiesta di evidenza del costo della manodopera in fattura.
Potete fornirmi qualche chiarimento in merito?

Un'ultima cosa a cappello di tutto: il lavoro svolto è consistito nella sostituzione dei fili elettrici con relative prese ed interruttori, è un lavoro che può beneficiare della detrazione del 36%?

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Maggio 2008, alle ore 21:18
    Prima di rispondere alle tue domande, hai inviato il modulo preventivo a Pescara?

    Se non l'hai fatto, non potrai godere delle detrazioni del 36%.

    Leggi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • lanchbox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Maggio 2008, alle ore 21:57
    Comunicazione inviata regolarmente prima della esecuzione dei lavori (mi ero dimentaizato di specificarlo nella domanda, scusate)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Maggio 2008, alle ore 23:10
    Il lavoro in oggetto, materiali compresi, godono della detrazione del 36%.

    Purtroppo bisognerà fare attenzione all'Iva applicata in fattura:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    Trovi tutte le spiegazioni nel link indicato sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.641 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI