• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-03 00:09:29

Detrazione 36% + 20% con dia o senza


Anonymous
login
02 Aprile 2009 ore 23:41 2
Devo smantellare e rifare 2 bagni + pavimentazione e piastrelle del cucinino; per usufruire della detrazione del 36% e la conseguente detrazione del 20% sull'acquisto dei mobili ed elettrodomestici devo presentare la dia o basta la comunicazione di inizio lavori a Pescara?

Inoltre vorrei sapere se nella detrazione rientrano tutte le seguenti spese:muratore, idraulico, elettricista, cartongesso, imbianchino e su tutti si può applicare l'iva al 10%?

Grazie x la vostra cortesia e disponibilità
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 00:00
    Questa non è la sezione adatta per la discuzzione in oggetto, ti sposto nella sezione "detrazioni".

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 00:09
    Potrebbe bastare la "comunicazione" anziché la Dia, informati presso l'ufficio edilizia del tuo comune, come al solito leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Per la detrazione dei mobili bisogna attendere le istruzioni operative che non sono ancora state emanate, come al solito leggi qui:

    viewtopic.php?f=10&t=24143

    Il modulo da spedire a Pescara è obbligatorio prima dell'inizio dei lavori.

    Ricorda la limitazione riguardante l'Iva che trovi al link sopra:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI