• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-23 11:33:24

Detrazione 20% su letti e materassi


Passstill
login
18 Giugno 2009 ore 06:20 2
I materassi sono assimilabili ai mobi per i quali si applica in regime di DIA la detrazione 20%?

Grazie
Alan
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Giugno 2009, alle ore 11:00
    Ciao, ho avuto lo stesso problema con un mobiliere che cercava di convircemi a pagare in contanti.... mentre il secondo mi ha confermato che l'iter da seguire è lo stesso delle spese per ristrutturazione.

    Io ho pagato quindi tramite bonifico lo stesso modulo di quello usato per le detr. al 36% ristrutturazione edilizia specificando nella causale :
    art. 2, D. L. 5/2009

    Penso che la detrazione sia valida anche sui materassi.... ma questo non te lo posso confermare.
    Barbara

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Giugno 2009, alle ore 11:33
    Salve a Tutti.

    E' vero che si doveva avere entro l'8 giugno (60 giorni dal 9 aprile) un qualche decreto o circolare attuativa sulle modalità da seguire per poter usufruire della detrazione del 20% sui mobili ecc., come è pure vero che, come succede quasi sempre, questa non c'è stata.

    Comunque, riguardo alle modalità da seguire per il pagamento, ritengo non ci siano dubbi, il DL 5 del 10/2/2009, convertito in legge n° 33 del 9/4/2009, all'art. 2 dice testualmente :
    ... è riconosciuta una detrazione dall'imposta lorda, fino a concorrenza del suo ammontare, nella misura del 20 per cento delle ulteriori spese documentate, effettuate con le stesse modalità, sostenute dal 7 febbraio 2009 e fino al 31 dicembre 2009, per l'acquisto di mobili, elettrodomestici ...
    quindi stesse modalità del 36%, ovvero fattura e pagamento con bonifico relativo, anche se è giusto magari, come dice villab3, aggiungere nelle note del bonifico il riferimento alla legge o al decreto specifici (tanto male non fa).

    Per quanto mi riguarda (e non solo a me), qualche dubbio c'è ancora riguardo al terzo comma dell'art. 2 (dato che non c'è stato ancora il decreto ivi menzionato), per il fatto che potrebbero essere ammesse solo le spese effettuate per l'acquisto presso uno specifico elenco di costruttori o rivenditori che abbiano specificatamente aderito alle clausole o protocollo di intenti previsto da un decreto che non c'è in base al detto comma.

    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI