• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-16 16:58:54

Detraibilità al 36%


Anonymous
login
16 Giugno 2010 ore 09:53 3
Salve volevo avere delle informazioni in merito a dei lavori che devo sostenere nella mia abitazione: acquisto ed installazione di zanzariere.
-->Questo tipo di lavoro è detraibile al 36% in sede di dichiarazione dei redditi? Se si dove posso trovare i moduli per aprire una pratica da spedire all'agenzia delle entrate di Pescara (come riporta il manuale del 730/2010, scaricato dal sito dell'agenzia delle entrate)?
-->I lavori iniziano a Luglio, se non sbaglio ho 90 dalla fine dei lavori per comunicare il tutto, vero?
--> correggetemi se sbaglio ma la fattura deve avere separati i lavori di manodopera ed il materiale, il tutto pagato tramite bonifico bancario.
Grazie della disponibilità
Marco
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Giugno 2010, alle ore 10:50
    Ti spostiamo nella sezione detrazioni...

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Giugno 2010, alle ore 13:45
    Salve.
    Se il lavoro riguarda solo le zanzariere allora non è detraibile, a meno che non lo abbini a qualche altro lavoro che ti rende detraibile il tutto.
    Il modulo per la comunicazione all'AdE lo puoi appunto scaricare dal sito dell'agenzia stessa e deve essere inviato con raccomandata semplice all'AdE di Pescara assolutamente prima dell'inizio dei lavori (e non entro i 90 gg dalla fine - quella è la comunicaz. all'ENEA per il risparmio energetico).
    La fattura deve riportare distintamente il costo (non l'importo) della manodopera impiegata e deve essere pagata con l'apposito bonifico disponibile presso tutte le banche.

  • bice1991
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Giugno 2010, alle ore 16:58
    A proposito della L. 73/2010 che prevede che per certe lavorazioni la DIA venga sostituita da una comunicazione, è sufficiente anche per la detrazione del 36%? Oppure, per godere della detrazione occorre una vera e propria Dia? In altre parole, al centro servizi viene riconosciuta tale comunicazione ed è utile per la detrazione (unita ai pagamenti con bonifici bancari, alal comunicazione in Comun etc.)?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI