• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-21 14:19:13

Delucidazioni in merito a controlli e tipi di inverventi


Francesco88
login
16 Aprile 2010 ore 15:18 3
Salve a tutti, mi trovo nella fortunata condizione di avere a disposizione una casa da ristrutturare, ma ho molti dubbi in merito a cio' che si intende per manutenzione ordinaria ed altro.

Ho provato a cercare negli altri post ma non ho trovato risposta alle mie domande spero possiate aiutarmi :-)

1) vorrei eseguire tutti i lavori da solo, per cui acquistando solo i materiali, con materiali si intendono comprese anche le attrezzature per eseguire i lavori? (tipo sega circolare, pennelli, scalpelli etc?)

2) devo dare comunicazione (dia)?

3) come fanno a verificare se è stato effettivamente eseguito un lavoro, ad esempio di demolizione e ricostruzione parete?

4) questa frase "Gli interventi mirati all?eliminazione e alla prevenzione di situazioni di degrado", si riferisce anche a risalite di umidità nelle pareti che richiedono l'applicazione di isolanti termici e successiva intonacatura, stuccatura e verniciatura?

5) nelle fatture dove acquistero' il materiale, devono essere presenti dettagliatamente tutti i prodotti acquistati? (volevo andare da leroy merlin, fare un buono da 5000 euro con bonifico e spenderlo mano a mano che mi serve il materiale.

6) chi verifica se gli acquisti sono validi o meno? Eventualmente in caso di problemi, posso appellarmi?

7) facendo tutti i lavori in proprio vorrei capire, se ad esempio devo scassare le pareti per rifare le tubature, chi viene a controllare se il lavoro è fatto a regola d'arte etc? E' una cosa alla quale non riesco a rispondere
8) se il giardino che ho in casa, lo riqualifico trasformandolo da una jungla ad un bel prato con siepi e fiori, anche le spese per questa cose rientrano nella prevenzione di situazioni di degrado?

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto (sono i miei primi passi nel mondo della ristrutturazione)
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Aprile 2010, alle ore 17:18
    Cerca di definire esattamente, secondo la normativa edilizia, il tipo di lavori, di cui stai parlando.
    Indaga o consultati.
    Se si trattasse effettivamente di ristrutturazione, non potrai fare a meno, per legge, di un progetto redatto da un professionista e di aziende qualificate che lo eseguano. Tu potrai collaborare, acquistare in proprio materiali, ma i responsabili saranno loro.

    Un consiglio. Poni poche domande e molto puntuali.
    Potresti non trovere mai chi è disposto, gratis, a spendere un pomeriggio per scrivere le risposte al fiume di domende che hai posto.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Aprile 2010, alle ore 07:38
    Spiega meglio ciò che vuoi fare: prima parli di ristrutturazione, poi di manutenzione ordinaria. Parli di bonifico, quindi vorrai ottenere lòa detrazione del 36% o del 55%?
    Sinceramente non ho capito cosa vuoi fare...
    Parli di buttare giù e tirare su pareti, di rifare tubature, di acquistare una sega circolare... ma li sai fare questi lavori e li sai usare questi attrezzi?
    Va bene fare tu il più possibile, ma valuta bene se non ti conviene invece farti aiutare da qualcuno che sa fare il lavoro... sai gli attrezzi costano cari, a conti fatti bisogna vedere se ti conviene comprarli... anche perché per fare lavori professionali a volte gli attrezzi del fai da te non bastano (e quelli professionali costano un botto)...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 14:19
    Parrebbe che l'interesse alle detrazioni ci sia, nel Ns. navigatore, quindi, almeno un progetto dev'essere stato contemplato...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI