• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-16 12:03:29

Delucidazioni detrazioni 36% e 55%


Belfe75
login
16 Aprile 2011 ore 10:06 1
Avrei bisogno di un consiglio e qualche delucidazione:
nel 1956 mia madre ricevette in successione porzione di casa su due piani con annesso cortile giardino ed orto così risultante al catasto: C/1 mq.18 - A/4 3,5 vani - C/2 mq.16 - A/3 10,5 vani ( lordi mq.343)
Negli anni successivi sono state fatte alcune modifiche interne, con regolare licenza edilizia, ma non sono mai state fatte le modifiche catastali. Inoltre nel 1961 mia madre costruì sul retro della casa un laboratorio e box (5,13x29,85 h.3,3)=mq.153 così accatastato: C/2 mq. 23 - C/6 mq. 14 - C/6 mq. 14 - C/3 mq. 81.
Nel 2005 mia madre è deceduta lasciandomi in eredità quanto sopra descitto.
Un mese fa, l'ingegnere a cui ho affidato la pratica di ristrutturazione, ha presentato una DIA di cui siamo in attesa del parere paestico da parte del comune, per la realizzazione di 6 appartamenti nell'edificio principale e 2 appartamenti nel laboratorio e box. (Inizio lavori giugno 2011 fine dicembre 2012).
Mi viene consigliato di abbattere completamente l'edificio (di 300anni fa) poichè avendo i muri perimetrali da 60 cm. si può ricostruire con le stesse dimensioni e caratteristiche con muri da 45 cm.
Domando: come devo comportarmi? quali detrazioni mi spettano e su quali e quante unità immobiliari ? (non credo di farcela con il 55% che scade a fine anno) e quali sono le aliquote iva ?
Ringrazio per la risposta
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Aprile 2011, alle ore 12:03
    Innanzitutto dovresti leggere con attenzione il post in evidenza in testa a questa sezione del forum:

    https://www.lavorincasa.it/helpcasa/demolizione-e-ricostruzione-nessun-bonus-36-e-55-t31564.html

    Da demolizione e fedele ricostruzione dell'immobile presuppone di norma il godimento delle detrazioni del 36% per ristrutturazioni, con i limiti indicati nella norma.

    Trovi la tabella con i lavori ammessi e l'Iva da applicare al "solito" link che indico almeno una decina di volte al giorno nel forum:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Per alcuni lavori potrai godere anche della detrazione del 55% per il risparmio energetico (tanto sarà prorogata come al solito), trovi tutto al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI