• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-01 00:34:15

Definizione nuova costruzione per 55% su infissi e pann so


Signormario
login
27 Settembre 2009 ore 23:52 3
Buon giorno a tutti

vorrei cortesemente chiedere un parere su un dubbio che ancora ho in merito a quanto in oggetto pur avendo letto le varie circolari.

Premessa:
- ho costruito la mia prima casa che è stata finita ed accatastata a inizio 2009
- il permesso di costruire è stato richiesto a luglio 2005
- la licenza edilizia è stata rilasciata a luglio 2006 e l'inizio dei lavori è cominciato a febbraio 2007

Gli infissi sono stati fatti in economia da me personalmente

Ora, avendo una certa disponibilità economica e per migliorare l'efficenza energetica, vorrei sostituire questi infissi con dei nuovi in legno che rispettino i requisiti per la detrazione del 55% e vorrei installare un pannello solare per acqua calda.

Il mio dubbio è che in questo caso l'immobile si potrebbe presentare come una "Nuova costruzione" per cui :

Domanda:
- il dlg 192/2005 definisce che per "nuova costruzione" (che non avrebbe diritto alla detrazione) si intende un edificio il cui permesso di costruire sia stato richiesto oltre la data di entrata in vigore del decreto (ott 2005).

- Nel mio caso, visto che la richiesta è precedente al decreto (a meno che non vi siano nuove modifiche che non ho trovato) e l'immobile è accatastato ritengo di poter usufruire della detrazione del 55% per infissi e pannello solare.

- E' corretta questa interpretazione ??

- E' corretto inoltre che non devo fare nessuna certificazione energetica dell'edificio per le detrazioni in oggetto ?

Grazie mille per qualsiasi suggerimento
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Settembre 2009, alle ore 16:23
    A mio parere , il termine ?esistente? indicato nella Finanziaria 2007, non fissa termini temporali circa l?anno di costruzione dell?immobile, semplicemente vuole significare che le agevolazioni non possono interessare i lavori di costruzione di un nuovo edificio.
    Come conferma, nella circolare 36 ? 2007, si afferma che la ?prova della esistenza dell'edificio sia fornita all'iscrizione dello stesso in catasto, oppure dalla richiesta di accatastamento, nonché dal pagamento dell'ICI, ove dovuta?. Non è specificato nessun termine.

    Ritengo inoltre che le definizioni del DLgs 192/2005 e s.m.i. siano strumentali al decreto stesso e non siano da considerarsi come un riferimento per delle norme che hanno finalità completamente diverse.

    In pratica, se hai formalmente terminato i lavori di costruzione ed a maggior ragione, se già vi abiti, puoi procedere a tutte le sostituzioni che ritieni usufruendo delle agevolazioni.

  • signormario
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Settembre 2009, alle ore 22:34
    Grazie a_brettyou per la risposta.

    sinceramente dopo aver letto tantissimi post e documentazioni per documentarmi anche io ritenevo giusto quanto da te confermato ma poi mi è venuto il dubbio dopo aver letto le "definizioni" del dlg 192/2005.

    Quindi secondo te in realtà, in relazione alla detrazione del 55%, la definizione "nuova costruzione" è da intendersi per immobili in costruzione e non accatastati ; giusto ?

    Ma sai dove posso trovare un documento dell'agenzia delle entrate, una Faq sempre dell'agenzia o dell'enea, un "interpello" o comunque un altro documento dell'agenzia in cui sia espressamente specificato ciò (cioè che non importa l'anno di costruzione purchè l'immobile sia accatastato prima dei lavori) , in modo di everne la certezza (sai come...per evitare in futuro dispiaceri..)?

    Grazie mille

  • signormario
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Ottobre 2009, alle ore 00:34
    Nessuno ha qualche link a documentazioni (oltre il dlg in oggetto e relative modifiche) in cui viene definito esattamente cosa si intende per "nuova costruzione" (sempre in relazione agli incentivi del 55% per sostituzione infissi e installazione pannello solare acqua calda) ?

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI