• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-30 09:25:25

Data inizio lavori su comunicazione a pescara


Anonymous
login
22 Maggio 2008 ore 13:57 14
Che succede se la data indicata nel modulo da spedire a Pescara per avere le detrazione del 36% è differente dalla data effettiva di inizio lavori??
In particolare:

- data di presentazione DIA: 28 aprile
- data riportata sul modulo inviato a Pescara 28 Maggio
- la raccomandata a Pescara la spedirò domani
- data di aprertura lavori effettiva non ancora chiara...

Tutto perché l'architetto deve consegnare ancora qualche modulo (legge 10/91), e non so ancora de la data effettiva di inizio lavori sarà esattamente il 28 Maggio.. o ritardata di qualche giorno..

C'è qualche problema? O basta che la comunicazione sia inviata prima dell'inizio lavori (che non sarà sicuramente prima del 28 maggio....)

Grazie
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 14:02
    Chi può dire che i lavori non sono iniziati il 28 maggio ? Dipende dalle prove documentali.
    Il problema c'è se hai dei bonifici datati per es. 30 aprile e il modulo (e la data indicata) sono successivi.

    Peraltro per alcune incombenze anche un bonifico precedente all'inizio lavori può andar bene. Per es. onorario DIA ecc..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 14:06
    L'Agenzia ha spiegato che si può inviare un modulo "correttivo" a Pescara citando quello precedente.

    Invia quindi un nuovo modulo con la data di inizio lavori corretta, allegando la fotocopia del modulo precedente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 14:22
    L'Agenzia ha spiegato che si può inviare un modulo "correttivo" a Pescara citando quello precedente.

    Invia quindi un nuovo modulo con la data di inizio lavori corretta, allegando la fotocopia del modulo precedente.


    Questo modulo correttivo, può essere mandato dopo l'inizio lavori effettivo??
    Proseguendo nell'esempio.. supponiamo che l'inizio effettivo sia il 5 giugno.. posso mandarlo dopo??

    Ho paura che l'architetto mi comunichi la data a giochi fatti :S


    Ma chi la decide la data scusate? La DIA è stata presentata in data 28 aprile, e non è stata indicata la data di inizio lavori.. quindi dovrebbe essere 30 giorni dopo.. come fa l'architetto a cambiare tale data? Riempie la casella relativa sulla DIA successivamente? O deve presentare altri documenti per far partire i lavori?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 14:51
    Ripeto!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Il modulo deve essere inviato "prima" dell'inizio lavori.

    La tua correzione verrà inviata a Pescara anche solo un minuto prima della data di inizio lavori, quando finalmenta la conoscerai.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 15:00
    Ok grazie...

    Spero che "ovviamente" faccia fede da data della spedizione della raccomandata...

    Ora non mi resta che stressare l'architetto, in modo che mi dica quanto prima che intende fare..

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 15:09
    Conserverai la ricevuta di spedizione anche di questa seconda raccomandata che potrai opporre in caso di futuro eventuale controllo.

  • s8zero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2008, alle ore 17:15
    Anch'io ho un problema con la variazione della data di inizio lavori indicata nel modulo inviato al centro operativo di pescara.
    Di fatto l'impresa ha presentato la dia riservandosi di comunicare l'inizio dei lavori in seguito.
    Io ho già inviato la comunicazione di inizio lavori al centro operativo di pescara indicando la data comunicatami verbalmente dall'impresa.
    Ora l'impresa mi comunica di variare la data di inizio lavori comunicandone una differente nella Dia. Di conseguenza la data di inizio lavori riportata nel modulo inviato al centro operativo non coincide più con quella indicata nella Dia.
    Devo comunicare anch'io una variazione di inizio lavori al centro operativo di pescara? Oppure è sufficiente che la comunicazione al centro opertivo di pescara sia anteriore all'effettivo inizio lavori?
    Per fare una variazione esiste un modulo particolare oppure ne posso inviare uno nuovo allegando una fotocopia del precedente?
    Grazie e spero che qualcuno possa aiutarmi a capire come agire al meglio.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2008, alle ore 19:29
    Ti conviene inviare una nuova comunicazione correttiva allegando la fotocopia della precedente.

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Giugno 2008, alle ore 13:37
    Ho chiamato personalmente Pescara per lo stesso motivo.
    Gli ho detto che la DIA la presento il 30 Giugno e che i lavori DOVREBBERO iniziare il 1° Settembre... poi gli ho detto cosa succede se per caso dovessero iniziare il 7 o il 10 o il 20 Settembre....
    Hanno detto che non gliene può fregare di meno...!

    L'essenziale è non fare bonifici prima della data indicata. Ciauzzz

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Giugno 2008, alle ore 14:24
    Per telefono è sempre tutto facile!

    Poi quando arrivano i problemi ..... ma me l'ha detto.......

    Spendere un paio di Euro per una nuova raccomandata forse ne vale la pena.

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Giugno 2008, alle ore 19:33
    ...questo è vero, ma mi dici come fanno a dirmi, "No non è vero, i lavori li hai iniziati il 10 Settembre e non il 1° Settembre....?" Vale la parola di chi? Del mio direttore dei lavori o di quelli a Pesara che non sanno neanche dove abito?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Giugno 2008, alle ore 20:26
    In caso di eventuale possibile futuro controllo vale la data di inizio e fine lavori indicata dalla Dia e dalla variazione alla Dia stessa.

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 08:47
    Giusto, ma mi dici cosa cambia se ho iniziato i lavori il 1° o il 4 del mese? A Pescara controllano soltanto le fatture e queste non possono essere ANTECEDENTI al giorno di inizio dei lavori, che poi sia il 1° o il 4 o il 10 l'essenziale è che tu prima di quella data non hai fatto bonifici.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 09:25
    Contento tu ..... al limite sei tu che potresti rischiare in caso di controllo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI