• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-19 11:45:13

Credito residuo e contitolarieta' 55%-36%


Metasegreta
login
17 Maggio 2010 ore 09:42 1
Salve, ho dei quesiti da porre (chieto a 3 commercialisti con 2 risposte differenti) circa le detrazione del 55% e 36%:
1) Tra la detrazione del 36 e del 55% devo recuperare un credito annuale di ?8.763 per 5 anni e di ?1.700 per i successivi 5 anni. Io e mio marito abbiamo versato in questa annualità una quota Irpef totale di ?6.800. LA MIA DOMANDA: La differenza di ciò che devo recuperare tra ?8.763 e ?6.800 la perdo o viene considerata credito di imposta anche per un periodo maggiore ai 5 anni (il recupero è legato al 55%)?
2) Avendo mio marito una quota di versamento IRPEF maggiore della mia come dobbiamo impostare le fatture ed i pagamenti? Alcuni mi consigliano di effettuare i pag. inserendo nel bonifico il CF di entrambi, altri di inserire in fattura il CF di entrambi (ma alcune aziende mi fanno problemi xchè il loro progr. non lo permette),ecc.
AIUTO!
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Maggio 2010, alle ore 11:45
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum.

    L'Agenzia delle Entrate ha sempre ribadito che le detrazioni spettano a colui che tra i comproprietari paga effettivamente con bonifico (non è necessario al 50%).

    Quindi sarà cura dei contitolari effettuare dei bonifici "separati" pagando in proporzione alle rispettive aspettative di recupero.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI