• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-08 09:41:28

Costruzione veranda su terrazza scoperta


Beatricebla
login
06 Novembre 2010 ore 12:51 7
La mia abitazione ha la cucina che esce dal blocco principale della casa e ha un tetto terrazzato con colonnine. Vorrei edificare su quest?ultimo una veranda in alluminio che rispetti le norme sul risparmio energetico (tale manufatto mi permetterà di isolare la cucina con notevole risparmio dei consumi). Ho fatto richiesta al comune dove mi hanno confermato che non è necessario produrre progetti, presentare la DIA? basta comunicare semplicemente il tipo di lavoro che s?intende realizzare (documentazione che ho già prodotto). Per questo tipo di costruzione posso fruire delle agevolazioni fiscali? Di quale tipologia?

Grazie per l?attenzione Beatrice
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Novembre 2010, alle ore 16:59
    Buonasera, è sicura che il Comune non osti nulla alla realizzazione della veranda?

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Novembre 2010, alle ore 18:51
    E bravo Nabor...proprio questo volevo chiedere a beatrice!
    Come ho già scritto più volte, circa 8100 comuni in Italia corrispondono a circa 8100 regolamenti edilizi: ma che non serva nemmeno un disegno per realizzare una veranda (che a parer mio significa un sacco di cose, dall'incremento di volumetria, alle modifiche di facciata, alla variazione dei rapporti aeroilluminanti dell'attigua cucina,etc) onestamente mi sembra strano!
    Se non passa nemmeno per manutenz straordinaria, mi vengono i dubbi di come possa essere almeno recuperato il 36% ...boh...

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Novembre 2010, alle ore 08:35
    La modalità più comune per ovviare alle limitazioni accennate è dichiarare l'intento di realizzare una "serra" (fiori, ecc.).

    Fanno tutti così .......

    Come al "solito" qui trovi precisi riferimenti in materia:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    http://www.condomini.altervista.org/PermessiRistrutturazioniDia.htm

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Novembre 2010, alle ore 10:24
    Staff: i link da te riportati non fanno altro che confermare quello che io ho scritto, nel momento in cui dubito fortemente dell'assenza di permessi comunali come prospettato da Beatrice.
    La serra è una cosa (con determinate caratteristiche), una veranda addossata alla casa (che toglie aria e luce all'attigua cucina) è un'altra... ovviamente sto parlando di Milano, per cui non conosco circa 8099 regolamenti edilizi!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Novembre 2010, alle ore 20:27
    Sto seguendo una causa, piuttosto impegnativa, e con profili anche penalistici, in cui l'oggetto è una veranda mai condonata o sanata...eppure è quella che conferisce pregio all'immobile.

  • beatricebla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Novembre 2010, alle ore 21:10
    Probabilmente non mi sono spiegata bene. la veranda verrà costruita sopra la cucina che ha il tetto terrazzato quindi non ci sono problemi di luce o areazione. in base al regolamento edilizio del mio comune e a una legge regionale FVG(Misure per la promozione del rendimento energetico nell'edilizia) non è necessario produrre progetti o chiedere concessioni se la costruzione è una bussola, veranda... con cubatura che non supera il 15% di quella della dell'abitazione... (comunque all'ufficio tecnico mi hanno dato tutte le informazioni compreso un fax-simile della comunicazione da produrre e mi hanno detto che se non arrivano comunicazioni entro i 40 gg dalla presentazione...posso procedere con la costruzione.

    Sperin ben ciaooooooo Beatrice

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 09:41
    Onestamente avevo capito che la cucina si affacciasse sulla terrazza (ecco perché parlavo di luce ed aria) non che la veranda fosse sulla cucina! Per il resto, paese che vai legge che trovi...mi sembra di capire!
    Beati in F.V.G. e buon lavoro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI