• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-06 08:07:58

Cosa posso detrarre per la riqualificazione energetica?


Anonymous
login
21 Giugno 2010 ore 20:46 5
Ciao a tutti
un anno fa ho terminato di costruire casa
ho notato che ho fatto un errore, non ho coibentato il tetto
ora, a distanza di un anno, devo rismontare tutte le tegole, aggiungere pannelli in fibra di legno, fare la ventilazione e poi rimontare il tutto.
per salire sul tetto mi serve un ponteggio tutto attorno ma L'ingegnere mi ha detto che le le spese per il ponteggio non è detraibile perché dice che la norma richiede che per essere detratte le spese devono essere strettamente necessarie per il miglioramento energetico.
Secondo me non è così.
Qualcuno ha qualche norma di riferimento??
Posso detrarre anche i costi del trasporto del materiale?
dello smontaggio del tetto e della riposa delle tegole???
grazie
Marco
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Giugno 2010, alle ore 10:46
    Se il ponteggio ti serve per fare il lavoro e non altro, allora è detraibile. Prova a leggere la guida dell'agenzia delle entrate, anche se alla fine va tutto ad interpretazione del tecnico. Prova a sentire un altro tecnico o a discutere col tuo.
    Occhio che il sottotetto deve essere riscaldato e la casa già accatastata, altrimenti niente detrazione.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Giugno 2010, alle ore 13:00
    Riscaldato?
    si sotto ci abito e poi la casa è stata accatastata 1 anno fa.
    Mi dai il link esatto??

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 17:12
    Nessuno mi sa indicare il link di cosa posso o non posso detrarre?
    Specie il ponteggio.
    dove trovo quancosa??

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Luglio 2010, alle ore 19:48
    Se il ponteggio ti serve per fare il lavoro e non altro, allora è detraibile. Prova a leggere la guida dell'agenzia delle entrate, anche se alla fine va tutto ad interpretazione del tecnico. Prova a sentire un altro tecnico o a discutere col tuo.
    Occhio che il sottotetto deve essere riscaldato e la casa già accatastata, altrimenti niente detrazione.



    mi sapete dire il link della guida??
    altre notizie o qualcuno che ha detratto il noleggio del ponteggio?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Luglio 2010, alle ore 08:07
    Ti ripeto, non esiste un link in cui ti dicano per filo e per segno cosa puoi detrarre.
    E' tutto lasciato al tecnico che farà l'asseverazione e la pratica del 55%.
    Comunque, se il ponteggio ti serve esclusivamente per fare il lavoro al tetto, allora lo puoi detrarre: se invece, ad esempio, ti serve per tinteggiare le pareti e già che ci sei isoli anche il tetto, allora non lo puoi detrarre.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI