• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-05 20:23:30

Controsoffitto e 55%


Arescri
login
02 Febbraio 2010 ore 13:15 4
Un saluto a tutti, ho un piccolo dubbio..........
Ho coibentato le pareti casa a cappotto. Per la pratica del 55% applico i parametri relativi alle "strutture opache verticali"......e per il controsoffitto? Applico i parametri "coperture".......... Grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Febbraio 2010, alle ore 14:04
    Definisci meglio il lavoro che hai fatto.
    Se hai fatto un controsoffitto e il piano di sopra è riscaldato, non usufruisci del 55% perché questo è valido solo per l'involucro del volume riscaldato.
    Se hai controsoffittao l'ultimo solaio e non hai toccato quest'ultimo, ma lo stesso fa parte dell'involucro, non detrai nulla. Se il controsoffitto che hai fatto può essere considerato parte dell'ultimo solaio, quindi dell'involucro, utilizzi i valori delle coperture e solai orizzontali.
    Per questo intervento ti serve l'asseverzaione del tecnico: mi pare impossibile, o perlomeno improbabile, che il tuo tecnico non lo sappia!

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 18:29
    ......ovviamente ho un tecnico che mi ha seguito i lavori e che mi sta facedo la relativa pratica.
    Mi domandavo (a beneficio di tutti visto che non se ne è parlato) come deve essere in genere un controsoffitto/isolamento a cappotto relativo ad un tetto di un attico intervenendo dall'interno...... Grazie!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 20:11
    Fatti meno domande... sempre a beneficio di tutti.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 20:23
    Il controsoffitto è una cosa. Il cappotto interno un'altra. Uno non è detraibile, l'altro sì.
    I metodi costruttivi sono molti,i limiti da rispettare variano da posto a posto.
    Quindi non si può fare un discorso generalizzato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI