• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-20 17:39:41

Consiglio su recupero soldi risrtutturazione


Tiskone
login
13 Luglio 2012 ore 15:52 4
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio prima di procedere con l'acquisto di una villetta bifamiliare per sapere se potrei recuperare i 96mila euro di detrazione per ristrutturazione in 10 anni.
La villetta è in fase di costruzione e dovrebbe essere pronta a luglio 2013 e viene ricavata da una vecchia stalla ovile che viene buttato giù per costruire la bifamiliare. Il costruttore ci ha detto che potremmo recuperare le detrazioni per la ristrutturazione. Quindi corregetemi se sbaglio se la villa costa 300mila euro andrei a recuperare il tetto massimo previsto che attualmente è di 96mila euro che mi verrebbero restituiti a luglio di ogni anno circa 5mila euro per 10 anni, così che la villa alla fine andrei a pagarla sui 200mila euro. E' corretto tutto ciò??
Se si come faccio ad essere sicuro al 100% di recuperare tale denare prima di proceedere con l'acquisto?
  • tiskone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Luglio 2012, alle ore 09:57
    Nessuno riesce a rispondermi?pensavo fosse una pratica abb diffusa...

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Luglio 2012, alle ore 22:34
    Io sono un profano, ma visto che non sei costretto a comprarla ti conviene davvero consultare, visura alla mano, l'agenzia delle entrate. Si può prender appuntamento all'ufficio di zona via internet, ma si tratta di un'importo immenso...ci vorrebbe una conferma scritta per star tranquilli.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2012, alle ore 13:58
    Praticamente fai un acquisto di un immobile ristrutturato da impresa di costruzioni, giusto? La casa non la stai ristrutturando tu, vero?
    Se è così beneficerai della detrazione sul 25% del prezzo di compravendita: unica cosa, verifica se col decreto Monti è stato prorogato anche questo, ma credo proprio di sì.
    Leggi la guida fiscale dell'AdE sulle ristrutturazioni, vedrai che è indicato il tuo caso specifico (ARTICOLO 3) e gli adempimenti da fare.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2012, alle ore 17:39
    Concordo con Lalla, rispetto ai benefici fiscali. Piuttosto, consiglierei d'informarmi se, trattandosi di ristrutturazione integrale, siano offerte le garanzie economico/assicurative di cui al D. Lsg. 122/2005.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI