• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-07-30 16:29:03

Condizionatori #2 e iva 10%


Titolo75
login
09 Febbraio 2013 ore 10:18 2
Buongiorno
sono a scrivere nuovamente sui condizionatori perché c'è qualche fenomeno (menoenergia) che da risposte senza valore aggiunto...

1) vorrei installare dei condizionatori... spesa intorno ai 4000 euro + IVA
2) supposto che non chiedo nessuna DIA/SCIA, in quanto la tipologia di lavoro non lo richiede
3) supposto che porterò la spesa in detrazione fiscale al 50%, come da punto 5.A della guida dell'agenzia delle entrate "installazione di
singoli elementi" + "Installazione di macchinari esterni"

Vorrei sapere se posso applicare l'IVA al 10%

In caso positivo, vorrei sapere su quale valore posso applicare l'IVA al 10%

l'installatore mi dice che secondo lui serve la DIA, ma sulla guida dell'ADE non ne parla. L'installatore mi ha anche allertato sul fatto che un errore sull'IVA potrebbe farmi perdere le agevolazioni del 50%, per questo vorrei una rassicurazione.

grazie mille in anticipo
saluti
Damiano
  • archandrea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2015, alle ore 10:30
    secondo me serve comunque attività edilizia libera al comune
    Art. 6 (L) - Attività edilizia libera
    (articolo così sostituito dall'art. 5 della legge n. 73 del 2010)1. Fatte salve le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, e comunque nel rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia e, in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienicosanitarie, di quelle relative all’efficienza energetica nonché delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, i seguenti interventi sono eseguiti senza alcun titolo abilitativo:a) gli interventi di manutenzione ordinaria di cui all'articolo 3, comma 1, lettera a), ivi compresi gli interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW;

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2015, alle ore 16:29
    I condizionatori rientrano fra i beni di valore significativo e seguono una particolare regola di applicazione dell'IVA.
    Ti consiglio questo articolo:
    Beni di valore significativo
    (nel tuo caso si rientra nella categoria delle manutenzioni)
    Per quanto riguarda la comunicazione in Comune, ti consiglio di sentire l'ufficio tecnico del comune di competenza (la normativa è diversa da Regione a Regione)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI