• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-31 08:35:56

Con la fine lavori cosa fare?


Maurizio35241
login
28 Luglio 2009 ore 20:42 6
A seguito di lavori di manutenzione straordinaria, cioè dopo aver chiuso i lavori con dichiarazione del tecnico abilitato della conformità delle opere ecc. ecc. cosa devo fare? cosa devo inviare a Pescara? Stiamo parlando ovviamente di recuperare il 36% di detrazioni...
Grazie mille...
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2009, alle ore 10:44
    La dichiarazione va inviata prima o contestualmente dell'inizio dei lavori pena l'impossibilità di usufruire del beneficio della detrazione del 36%.
    Se ha inviato questa documentazione al termine dei lavori non dovrà inviare nulla se questi non superano al soglia di ? 51.645,99. Se la superano dovrà inviare una dichiarazione di esecuzione dei lavori al Centro Operativo di Pescara a mezzo raccomandata a/r ed entro il termine della presentazione della dichiarazione dei redditi dell'anno in cui sono stati terminati i lavori.

  • marcom78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2009, alle ore 13:10
    Cosa deve contenere questa dichiarazione di fine lavori?

    Per evitare di superare a soglia dei 51.000 non si può pagare con assegno invece che con bonifico dedicato al 36% oppure non cambia nulla?

    Ciao

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2009, alle ore 13:39
    La dichiarazione deve essere sottoscritta da un professionista (es. ingegnere, architetto o geometra) o da un tecnico abilitato e deve contenere l'attestazione di fine lavori con gli interventi effettuati.
    Il mezzo di pagamento non incide sulla soglia dei 51.000 anche perché per ottenere i benefici tutti i pagamenti devono essere tracciabili e devono (per legge) essere effettuati mediante bonifico bancario.

  • marcom78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2009, alle ore 14:20
    Ok ma se per esempio sono già oltre i 48.000 ma non ho ancora superato i 51.000 e voglio comprare un camino/stufa che tanto non potrei detrarre perché sono già oltre il limite nulla vieta di pagare questo con un assegno e non con un bonifico in modo tale che i pagamenti tracciati con bonifico per il 36% non superano i 51.000

    Questo eviterebbe di dover fare la dichiarazione di fine lavori

    Grazie

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2009, alle ore 13:53
    La situazione è questa: prima dell'inizio dei lavori o contestualmente all'inizio dei lavori stessi deve inviare la pratica al centro operativo di Pescara. Se l'importo supera i 51.000 euro dovrà anche inviare una relazione di fine lavori e ciò è obbligatorio poiché il centro operativo è già a conoscenza dell'avvenuto inizio dei lavori e dell'importo dichiarato. Se ritiene che spenderà di meno di quanto preventivato dovrà fare una variazione e comunque comunicarla all'agenzia delle entrate (sempre con racc. a.r. al centro di Pescara).

  • marcom78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Luglio 2009, alle ore 08:35
    Ciao,

    la comunicazione a pescara l'ho già fatta ma loro non sono a conoscenza di quanto andrò a spendere. Sanno solo che ho iniziato i lavori e possono solo tracciare i bonifici che verranno effettuati.

    Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI