• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-02 17:48:41

Comunicazione nuovo inizio lavori centro operativo pescara


R.finesso
login
22 Giugno 2010 ore 08:58 8
Buongiorno a tutti,
per un errore del ns. geometra, abbiamo inviato a pescara la comunicazione di inizio lavori datata 22/05/2010 e indicato inizio lavori 19/05/2010 (infatti il geom. ha presentato la comunicazione di effettivo inizio lavori e non ce l'ha detto, consegnandoci il tutto solo 3 giorni dopo). Ora, per rimediare ed evitare di perdere la detrazione del 36% su tutti il lavori che dobbiamo fare, ha chiesto al ns. comune, e gli hanno risposto che si può fare una dichiarazione di omessa inizio lavori, indicando la nuova data di effettivo inizio lavori (che sarà successiva a questa comunicazione) e dovremo presentare constestualmente al comune il nuovo DURC dell'impresa che ci eseguirà i lavori (perché abbiamo trovato un'altra impresa). Ora, nella nuova dichiarazione che invieremo a pescara, dobbiamo specificare che annulla e sostituisce la precedente, oppure inviamo una nuova dichiarazione e basta? Inoltre, conviene che aspettiamo che presenti questa "variazione", oppure inviamo una nuova dichiarazione a pescara allegando solo copia della DIA e non l'effettivo inizio lavori? Grazie e saluti
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 15:23
    Salve.
    Premesso che non capisco proprio perché abbiate mandato la comunicazione all'AdE con una data di inizio lavori antecedente, visto che tale data non deve assolutamente essere tassativamente uguale a quella indicata in DIA (che è sempre presunta) ne tantomeno con quella di inizio reale dei lavori (chi ti controlla che i lavori li hai iniziati oggi invece, ad es., di una settimana fa); basta che essa sia precedente alle fatture ed ai pagamenti e bastava che mettevate una data successiva, anche di un giorno, a quella dell'invio.
    Comunque per ovviare al problema basta rimandare una nuova comunicazione all'AdE, a cui non dovete allegare un bel niente, ne DIA (basta solo dire con la crocetta che esiste) ne "effettivo inizio lavori" (che cos'è poi ? ! ?) e non serve a niente chiedere l'annullamento di quella già inviata.

  • r.finesso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Giugno 2010, alle ore 12:51
    Ringrazio moltissimo per la risposta. L'errore di cui ho scritto, è nato dal fatto che anzichè lasciarci inviare la comunicazione appena presentata la DIA, ci è stato detto che dovevamo aspettare la presentazione al ns. comune della comunicazione di inizio lavori effettiva e che dovevamo allegarla alla domanda. solo che,come scritto sopra, la presentazione è stata fatta il 19/05 e a noi è stato detto il 22/05... in effetti, con il senno di poi, avremmo potuto indicare data inizio lavori 22/05 e probabilmente nessuno avrebbe controllato se al comune era stato presentato il 19/05 (non tutti i comuni chiedono la presentazione dell'effettivo inizio lavori...). quindi, se ho capito bene, suggerisce di inviare subito una nuova comunicazione all'AdE con data inizio lavori, per esempio, dal 01/07.... Ma siamo sicuri che non ci siano controlli incrociati tra le presentazioni in comune e le comunicazioni a pescara?
    grazie ancora

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Giugno 2010, alle ore 11:30
    Salve.
    Non mi risulta che ci debba essere una corrispondenza fra la comunicazione al comune e la data comunicata all'AdE, ne tantomeno fra le due e l'inizio reale dei lavori.
    Esempio pratico : comunico al comune che inizio i lavori domani, poi la ditta che li deve fare per un problema mi ritarda l'inizio di una settimana (inizio reale), ma i lavori che fanno inizialmente non interessano il 36% e quelli che lo interessano sono previsti iniziare fra un mese, faccio la comunicazione AdE con inizio fra un mese (data diversa dalle due precedenti), che poi in realtà per altri ritardi iniziano realmente fra 40 gg. E' una situazione realistica in cui le date sono tutte diverse fra loro.
    Quello che è importante per l'AdE e per la detrazione, ripeto, è che fatture e pagamenti siano successivi alla data comunicata per inizio lavori che a sua volta deve essere successiva a quella di invio comunicazione (raccomandata).

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Giugno 2010, alle ore 09:53
    Un saluto a tutti, volevo porvi il mio dubbio:

    Comunicazione datata 08 settembre, inizio lavori 09 settembre, ricevuta raccomandata 16 settembre.

    Possono esserci problemi circa la data della raccomandata tenendo presente che comunque la prima fattura è stata emesssa a dicembre?

    Grazie per la risposta

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 14:24
    Salve.
    Che intendi per data della ricevuta ?
    Dovresti avere solo la data della raccomandata della comunicazione all'AdE (quella della ricevuta marroncina) e basta ed è quella che conta; hai forse fatto la raccomandata all'AdE con ricevuta di ritorno, perché doveva essere semplice, solo raccomandata.
    Nessun problema per la comunicazione solo che, oltre che costarti di più l'invio, all'AdE quando la ricevono con r.r. la accettano ma la cosa li fa leggermente incaz..re (probabilmente perché gli pesa molto andare a mettere un timbro e una firma sulla ricevuta).

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 15:26
    Ciao Virtusi, mi spiego meglio: sul modulo dell'AdE hoindicato il giorno 9 settembre come data inizio lavori e poi ovviamente il giorno prima come data di compilazione (quella che viene messa vicino alla firma).

    Ora controllando meglio ho visto che sulla ricevuta della raccomandata ci sono sette giorni di differenza...... cosa può succedere??

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Luglio 2010, alle ore 11:34
    Salve.
    Acc..., certo non è una bella cosa. E naturalmente avrai anche già fatto i relativi lavori, fatture e pagamenti (almeno in parte), quindi inutile tentare l'invio di una nuova comunicazione all'AdE (come ho già consigliato in altre situazioni).
    Sinceramente non so' che cosa dirti.
    In teoria potrebbe essere una grossa grana, è un errore nella procedura prevista per accedere alle detrazioni e potrebbe invalidartele.
    L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di rovolgerti direttamente all'ufficio dell'AdE locale (o anche ad un operatore telefonico, ma un po' più difficile), spiegare la situazione e vedere se, considerandolo solo un mero errore formale, loro possono sistemare la cosa.

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Luglio 2010, alle ore 17:48
    Grazie Virtusi per la risposta...........

    Ho provato a chiedere in giro e le teorie sono due:

    1) lasciare le cose così come sono e detrarre solo le spese sostenute successivamente alla data di invio della raccomandata.

    2) correggere la data di inizio lavori come se si fosse fatto un nuovo invio. Ovviamente per le detrazioni come sopra.

    Cosa ne pensi.............?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI