• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-25 17:47:48

Comunicazione asl - 31775


Skip78
login
25 Gennaio 2011 ore 07:11 3
Ho letto al solito link "http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm" le varie condizioni per inviare la comunicazione all'ASL.

Da quel che ho potuto capire per un lavoro di manutenzione straordinaria per il mio appartamento se il numero di persone nel cantiere non supera le 200 al giorno (cosa direi impossibile nel mio caso) non è necessaria la comunicazione. Anche se le imprese sono più di una (anche con presenza non contemporanea) vince sempre il vincolo dei 200 uomini al giorno.
Fin qui tutto chiaro (spero).

Il mio unico dubbio sta nel fatto che l'appartamento essendo al 4° piano per trasportare le macerie l'impresa dovrà affittare del suolo pubblico pe quache giorno e a loro dire è sufficiente un argano o un montacarichi per fare il tutto (secondo la 626).

Non sono un esperto del caso e non vorrei trovarmi davanti a situazioni spiacevoli ed essendo anche come proprietario il co-responsabile diretto vorrei evitare il più possibile qualsiasi pericolo.
Se non ricordo male esiste un modulo in fac-simile che posso far compilare all'impresa per evitare problemi su possibili controlli e per evitare di perdere la detrazione. Mi ricordo di aver letto qualcosa su qualche post ma non riesco a ritrovarlo, potete ripostare il link?
molte grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 07:53
    Rileggi meglio!!!!!! (rapporto uomini/giorno)

    Nel sito di Lavorinvasa trovi il modulo per l'invio della comunicazione all'Asl:

    https://www.lavorincasa.it/normative/come-richiedere-la-detrazione-del-36

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 17:42
    "-cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese, anche non contemporanea, per lavori la cui entità presunta superi i 200 uomini/giorno, oppure per lavori che presentino rischi particolari"

    Io ho riletto bene, per come è scritta l'ho capita benissimo se poi si intende che ci deve essere un rapporto massimo di 200 diviso il numero di giorni di lavoro... è scritto male! L'ho fatta leggere a diverse persone e l'hanno capita come me.

    In ogni modo visto che chi hai messo il dubbio si potrebbero intendere come rapporto di 200 per i giorni lavorativi, quindi presupponendo che siano 60gg sono 3,33 uomini al giorno di media. Se così fosse se un giorno ne vengono 5 e l'altro 1 la media è 3... va bene?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 17:47
    Non penso che i lavori da te citati superino qualsiasi modalità di calcolo che tu possa fare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI