• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-16 13:24:48

Comprare infissi da impresa o da azienda produttrice?


Poldone
login
30 Ottobre 2009 ore 20:06 2
Entro fine anno vorrei farmi fatturare tutte (molte) voci che possono rientrare nella detrazione al 55% per il risparmio energetico.,
TRE domandine:
- ai fini della detrazione è indifferente che a fatturarmi sia l'impresa che costruisce la mia casa o il "negozio" che vende (a me direttamente o all'impresa che poi fattura a me) gli infissi e tutto ciò che è detraibile per il risparmio energetico?
- di conseguenza per me l'IVA è sempre al 10? sempre al 20? oppure cambia se acquisto dall'impresa o direttamente dal produttore - ad esempio - di infissi?
- i 100.000 di limite detraibilità sono l'importo della fattura (come i 48.000 euro della detraibilità per ristrutturazione al 36%) oppure sono il 55% del totale fattura (quindi circa 182.000 euro di fatture totali)??

grazie
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 11:43
    Salve.
    Priimo : il limite di 100.000 è per l'importo da portare in detrazione (sul quale si calcola poi il 55%), ma tieni presente che ci sono limiti diversi per tipologia di lavori per il 55% e sono cumulabili fra loro.
    Il fatto di farsi fatturare i materiali dal produttore o dall'impresa dipende invece da altri fattori.
    Innanzitutto la differenza non sta nella detrazione del 55% che puoi fare in ogni caso, ma nell'IVA che puoi applicare (10 o 20).
    Poi se per i lavori hai una DIA (o simili) per ristrutturazione o manutenzione straordinaria; nel primo caso può applicarti l'IVA al 10% anche il produttore, nel secondo invece solo l'impresa.
    Poi dipende dal tipo di beni, nel tuo esempio per gli infissi, che sono consideratri beni significativi, l'iva la 10% è applicabile solo fino al concorrere della manodopera, per cui il produttore (che non ha manodopera per la sua installazione) non può farti comunque l'iva al 10, mentre l'impresa che li installa ed ha manodopera lo può fare (almeno in parte).

    Spero di essere stato utile.

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 13:24
    Grazie..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI