• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-16 13:24:48

Comprare infissi da impresa o da azienda produttrice?


Poldone
login
30 Ottobre 2009 ore 20:06 2
Entro fine anno vorrei farmi fatturare tutte (molte) voci che possono rientrare nella detrazione al 55% per il risparmio energetico.,
TRE domandine:
- ai fini della detrazione è indifferente che a fatturarmi sia l'impresa che costruisce la mia casa o il "negozio" che vende (a me direttamente o all'impresa che poi fattura a me) gli infissi e tutto ciò che è detraibile per il risparmio energetico?
- di conseguenza per me l'IVA è sempre al 10? sempre al 20? oppure cambia se acquisto dall'impresa o direttamente dal produttore - ad esempio - di infissi?
- i 100.000 di limite detraibilità sono l'importo della fattura (come i 48.000 euro della detraibilità per ristrutturazione al 36%) oppure sono il 55% del totale fattura (quindi circa 182.000 euro di fatture totali)??

grazie
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 11:43
    Salve.
    Priimo : il limite di 100.000 è per l'importo da portare in detrazione (sul quale si calcola poi il 55%), ma tieni presente che ci sono limiti diversi per tipologia di lavori per il 55% e sono cumulabili fra loro.
    Il fatto di farsi fatturare i materiali dal produttore o dall'impresa dipende invece da altri fattori.
    Innanzitutto la differenza non sta nella detrazione del 55% che puoi fare in ogni caso, ma nell'IVA che puoi applicare (10 o 20).
    Poi se per i lavori hai una DIA (o simili) per ristrutturazione o manutenzione straordinaria; nel primo caso può applicarti l'IVA al 10% anche il produttore, nel secondo invece solo l'impresa.
    Poi dipende dal tipo di beni, nel tuo esempio per gli infissi, che sono consideratri beni significativi, l'iva la 10% è applicabile solo fino al concorrere della manodopera, per cui il produttore (che non ha manodopera per la sua installazione) non può farti comunque l'iva al 10, mentre l'impresa che li installa ed ha manodopera lo può fare (almeno in parte).

    Spero di essere stato utile.

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 13:24
    Grazie..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI