• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-13 14:57:34

Come si dimostra la convivenza per le detrazioni?


Polpetta37
login
13 Agosto 2008 ore 13:52 1
Salve!! sono una neo iscritta con un dubbio atroce e un bisogno di una risposta chiara.... sono proprietaria di un immobile che necessita di ampia ristrutturazione.... mio padre si accollerà tutte le spese (visto che io non ho disposizione la cifra necessaria) di conseguenza vorrei che fruisse lui delle agevolazioni date dalla detrazione.... dovrà cambiare necessariamente residenza per farlo, visto che la legge parla di famigliare convivente? altrimenti come si dimostra?? oppure si può fare diversamente?? grazie per la futura risposta...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Agosto 2008, alle ore 14:57
    Come hai potuto leggere nel link che ogni giorno indico, il familiare che vuole usufruire delle detrazioni deve essere "convivente":

    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Sarà quindi necessario che tuo padre trasferisca la propria residenza presso la tua abitazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI