• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-03 13:49:11

Come si comunica all'enea la pratica per usufruire del 55%


Zaniche
login
23 Settembre 2010 ore 09:44 3
Ho intenzione di rifare i serramenti, e sfruttare il 55 % di detrazione.

Ma ho un pò di confusione per quanto riguarda la comunicazione all'ENEA.

Da quanto mi hanno detto vari periti, geometri, tecnici etc. c'è un pò di confusione,
e non mi sono stati gran che di aiuto.

Intanto,
piu o meno il costo della compilazione e invio pratica si aggira sui 350 Euro (ma non detraibili).
Altri mi dicono che hanno un Termotecnico che fa la pratica, e con lui può detrarre questi soldi.

Alcuni mi dicono che è necessaria una comunicazione al Comune, e costa altri 400 euro.

Nessuno ha le idee chiare, su cosa si debba fare per detrarre sto benedetto 55 % ???

Possibile che solo di burocrazia spenda quasi 1000 euro
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Settembre 2010, alle ore 13:26
    Rifai solo i serramenti? Allora non ti serve alcun tecnico. La certificazione sulla trasmittanza te la deve fare direttamente il serramentista (non ti preoccupare che lo sanno). Non ti serve alcuna certificazione energetica, e la pratica all'Enea la puoi compilare direttamente tu facendo solo l'allegato F.
    L'unica cosa: SBRIGATI! L'agevolazione scade il 31/12/2010.
    Per la pratica comunale, non serve perché trattasi di manutenzione ordinaria, a meno che il tuo immobile non ricada in centro storico o sia soggetto a qualche particolare vincolo ambientale o monumentale.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 11:51
    Salve.
    Come sempre è molto buono il consiglio di lollolalla, io vorrei solo aggiungere, a parte il fatto che hai trovato dei tecnici (evidentemente buttati la con cui non avevi già rapporti di fiducia) che stanno cercando solo di farti spendere dei soldi inutili per loro tornaconto, che le eventuali spese del tecnico che ti fa la comunicazione all'ENEA, nel caso che tu non vuoi proprio farla da solo (cosa che anche io ti consiglio), sono comunque anche quelle detraibili al 55%.

  • zaniche
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Ottobre 2010, alle ore 13:49
    Mi sa proprio che mi affido ad un tecnico, spendo i 350.
    E poi li scarico .

    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI