• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-03 13:49:11

Come si comunica all'enea la pratica per usufruire del 55%


Zaniche
login
23 Settembre 2010 ore 09:44 3
Ho intenzione di rifare i serramenti, e sfruttare il 55 % di detrazione.

Ma ho un pò di confusione per quanto riguarda la comunicazione all'ENEA.

Da quanto mi hanno detto vari periti, geometri, tecnici etc. c'è un pò di confusione,
e non mi sono stati gran che di aiuto.

Intanto,
piu o meno il costo della compilazione e invio pratica si aggira sui 350 Euro (ma non detraibili).
Altri mi dicono che hanno un Termotecnico che fa la pratica, e con lui può detrarre questi soldi.

Alcuni mi dicono che è necessaria una comunicazione al Comune, e costa altri 400 euro.

Nessuno ha le idee chiare, su cosa si debba fare per detrarre sto benedetto 55 % ???

Possibile che solo di burocrazia spenda quasi 1000 euro
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Settembre 2010, alle ore 13:26
    Rifai solo i serramenti? Allora non ti serve alcun tecnico. La certificazione sulla trasmittanza te la deve fare direttamente il serramentista (non ti preoccupare che lo sanno). Non ti serve alcuna certificazione energetica, e la pratica all'Enea la puoi compilare direttamente tu facendo solo l'allegato F.
    L'unica cosa: SBRIGATI! L'agevolazione scade il 31/12/2010.
    Per la pratica comunale, non serve perché trattasi di manutenzione ordinaria, a meno che il tuo immobile non ricada in centro storico o sia soggetto a qualche particolare vincolo ambientale o monumentale.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 11:51
    Salve.
    Come sempre è molto buono il consiglio di lollolalla, io vorrei solo aggiungere, a parte il fatto che hai trovato dei tecnici (evidentemente buttati la con cui non avevi già rapporti di fiducia) che stanno cercando solo di farti spendere dei soldi inutili per loro tornaconto, che le eventuali spese del tecnico che ti fa la comunicazione all'ENEA, nel caso che tu non vuoi proprio farla da solo (cosa che anche io ti consiglio), sono comunque anche quelle detraibili al 55%.

  • zaniche
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Ottobre 2010, alle ore 13:49
    Mi sa proprio che mi affido ad un tecnico, spendo i 350.
    E poi li scarico .

    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI