• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-08-29 08:26:45

Cil e detrazioni fiscali


Lucionda
login
27 Agosto 2016 ore 13:02 1
In un appartamento sto facendo dei lavori di manutenzione straordinaria (rifacimento impianto elettrico e idraulico, smantellamento bagno e sostituzione con nuovo, spostamento di una parete, smantellamento cucina e sostituzione con nuova, sostituzione avvolgibili, infissi nuovi con doppi vetri, inserimento caldaia a condensazione). Per tali lavori sto facendo i bonifici per le relative detrazioni fiscali. Mi accorgo però che il geometra al quale mi sono affidata per la documentazione di inizio lavori ha fatto una CIL. Chiedo:
- non è indispensabile la CILA per potere avere la detrazione fiscale?
- Se così fosse si può cambiare la CIL in CILA?
- Sul costo degli infissi e degli avvolgibili posso avere l'IVA al 10% per una determinata parte della cifra?
- Il geometra dovrà poi comunicare la fine dei lavori?
Grazie L. G.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2016, alle ore 08:26
    CIL e CILA sono la stessa cosa, la denominazione cambia da comune a comune. Si, per gli infissi si può avere l'Iva agevolata sull'intera cifra (se non ricordo male non vale il regime dei beni significativi per le manutenzioni straordinarie). Si, occorre dare la fine lavori e anche fare la variazione catastale e chiedere l'agibilità. Anche le fatture del geometra sono detraibili ma vanno pagate con l'apposito bonifico "da ristrutturazione".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.570 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI