• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-12 12:26:37

Chiarimento detrazione 36% ed eventuale cumulo


Acquario55
login
25 Marzo 2009 ore 22:53 2
Un saluto a tutti voi, ho bisogno di un chiarimento:
Sto godendo della detrazione del 36% , rateizzata come per legge, per lavori condominiali alla mia abitazione principale. Contemporaneamente sto per acquistare un box auto pertinenziale attualmente in costruzione e che mi verrà consegnato nel febbraio 2010 per il quale ho già eseguito tutti gli adempimenti per la medesima detrazione che, d'altronde, è già è in atto per gli anticipi già versati ( compromesso registrato, comunicazione a Pescara, comunicazione ASL ecc ).
Ora domando: il limite dei 48000 euro si cumula oppure è separato per l'abitazione e per il box il cui rogito è previsto, ripeto, nel febbraio 2010? grazie in anticipo e un saluto a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 08:42
    Ne abbiamo parlato molte volte nel forum.

    Potrai godere "completamente" della nuova detrazione che partirà dalla dichiarazione dei redditi successiva all'anno fiscale in cui sono stati fatti i pagamenti.

    La detrazione gia in essere può quindi essere cumulata con la nuova detrazione che ti spetterà.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Ottobre 2010, alle ore 12:26
    Anch'io ho lo stesso problema. Ho esaurito i 48.000 euro per la ristrutturazione dell'abitazione principale e adesso devo realizzare il box auto. A quanto viene scritto il limite dei 48000 del box auto è a parte, per cui potrei usufruire della detrazione per la realizzazione del box.
    Ho provato però a leggere nel link indicato ma non sono riuscito a trovare l'indicazione che il box ha un proprio "paniere" usufruibile di 48 mila euro distinto dai 48 mila euro ad esempio dell'abitrazione principale.
    Sono andato in Agenzia delle Entrate a chiedere spiegazioni ma secondo loro i 48 mila euro del box essendo una pertinenza, in base alla risoluzione 181 del 24/04/2008, sono compresi nei 48 mila euro dell'abitazione principale.
    Chiedo aiuto!!!!
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI