• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-13 15:38:16

Chiarimento circolare n. 12/e del 19/02/08


Xmichelax
login
12 Aprile 2008 ore 21:39 3
Vi riporto un documento che ho letto per avere un vostro chiarimento:
AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale
Normativa e Contenzioso
______________
Roma, 19 febbraio 2008
OGGETTO:
Profili interpretativi emersi nel corso della manifestazione ?Telefisco 2008? del 29 Gennaio 2008 e risposte ad ulteriori quesiti
Di seguito si riportano, raggruppate per argomento, le risposte fornite dalla scrivente in occasione del recente incontro con gli esperti della stampa specializzata, relative a quesiti concernenti l?applicazione delle disposizioni contenute nella legge 24 dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria 2008), nonché risposte riferite ad ulteriori quesiti.

1.1 Aliquota Iva 10 per cento sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie

D. L?applicazione dell?aliquota ridotta è subordinata al fatto che il costo della manodopera sia esposto in fattura o tale requisito è da rispettare solo per il caso si intenda beneficiare della detrazione del 36% o del 55% ?

R. L?articolo 1, comma 18, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, ha prorogato, per le annualità 2008, 2009 e 2010, l?applicazione dell?aliquota IVA agevolata del 10 per cento alle prestazioni di servizi aventi ad oggetto gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all?articolo 31, primo comma, lettere a), b), c) e d), della legge 5 agosto 1978, n. 457, realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata.
Ai fini del riconoscimento dell?agevolazione in esame non è più richiesto, diversamente da quanto stabilito per le operazioni effettuate nel periodo di imposta 2007, che il costo della relativa manodopera sia evidenziato in fattura.
L?applicazione dell?aliquota IVA agevolata del 10 per cento, relativamente alle prestazioni di servizi aventi ad oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio, prescinde quindi dall?indicazione in fattura del costo della manodopera che, invece, si rende necessaria, anche in relazione agli interventi effettuati nel periodo 2008/2010, per il riconoscimento della detrazione d?imposta del 36%

La mia domanda è:
Visto che non usufruisco della detrazione del 36% posso farmi fatturare tutto al 10% anche se non c'è manodopara?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 11:52
    Non è cambiato niente, l'abbiamo indicato centinaia di volte nel forum.

    Visto che:

    Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.

    non è "obbligatorio" indicare in fattura il costo della manodopera se la manodopera stessa non esiste.

    Abbiamo anche ribadito centinaia di volte che l'Iva al 10% "spetterebbe" per l'acquisto dei materiali, sempre che il venditore voglia applicarla, altrimenti bisogna cambiare fornitore, ecco il modulo che abbiamo indicato centinaia di volte sul forum:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Qui trovi le circolari dell'Agenzia che ribadiscono i concetti illustrati sopra:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • xmichelax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 14:00
    Prima di cominciare i lavori (sostituzione di pavimenti, porte, infissi + pitturazione) devo fare qualche domanda al comune?

    Per nostri motivi non facciamo nessun tipo di detrazione, quindi posso anche non inviare il modulo a pescara?

    Grazie per la disponibilità

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 15:38
    Qui trovi l'elenco dei permessi comunali:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Un geometra del posto ti aiuterà meglio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI