• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-04 12:01:21

Chiarimenti su invio comunicazione inizio lavori


Pisteff
login
03 Gennaio 2009 ore 18:35 3
Buonasera a tutti,
chiedo aiuto per un chiarimento circa i seguenti dubbi sull'invio della comunicazione inizio lavori di ristrutturazione edilizia.
In sostanza, devo iniziare dei lavori sulla casa di abitazione di proprietà di mia moglie.
In quanto coniuge convivente ho diritto alla detrazione e, come da indicazioni del forum, andrò a compilare la dichiarazione indicando i miei dati e barrando la casella "detentore".
1° quesito: tra la documentazione da presentare, devo anche produrre la dichiarazione di consenso del possessore (mia moglie) ???
2° quesito: la dichiarazione deve essere semplicemente presentata PRIMA della data di inizio lavori indicata nel modulo oppure c'è un termine temporale minimo (es. 10 gg. prima o 1 mese prima) ???
3° quesito: il professionista che cura la pratica della concessione edilizia ha già presentato la comunicazione alla ASL la scorsa estate, indicando come data presunta inizio lavori in cantiere il 20.10.08. Poi per impossibilità dell'impresa i lavori non hanno avuto luogo e inizieranno solamente dopo il 12.1.09 (data che intendo indicare nella comunicazione inizio lavori che spedirò con RACC il 5 gennaio 2009).
Relativamente a questa differenza di date, ci potranno essere problemi ???.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Pisteff
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Gennaio 2009, alle ore 19:04
    Sai bene che abbiamo risposto decine di volte alle tue domande.

    Non devi allegare nessun altro documento al modulo che invierai a Pescara, basta barrare l'ultima casella del modulo stesso.

    Il modulo deve essere inviato anche solo i minuto prima dell'inizio dei lavori.

    La comunicazione all'Asl è indipendente dalla Dia, la data di inizio lavori dovrebbe essere indicata tramite la Dia stessa, in caso di ritardo, basta una semplice rettifica, il tuo D.L. conosce queste procedure.

    Ripeto, non devi allegare nessuna documentazione al modulo da inviare a Pescara.
    Come al solito trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • pisteff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Gennaio 2009, alle ore 09:11
    Buongiorno,
    grazie per la risposta.
    Mi è chiaro che non devo allegare nulla al modulo da inviare a Pescara
    Non mi è chiaro, invece, se fra i documenti posseduti devo barrare anche la casella relativa alla "dichiarazione di consenso del possessore" che in questo caso è mia moglie in quanto la casa è sua.

    Altro quesito (e spero sia l'ultimo): il modulo può essere spedito piegato in una busta piccola (tipo bustoncino), oppure deve essere inserito in una busta grande di dimensioni idonee a contenerlo senza piegarlo ???
    Ancora grazie per la pazienza.
    Saluti,

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Gennaio 2009, alle ore 12:01
    Puoi barrare la casella in oggetto, l'eventuale dichiarazione della proprietaria la conserverai insieme al resto della documentazione.

    Il modo migliore per spedire una raccomandata ad un ente pubblico è la "raccomandata aperta", ma l'Agenzia nelle proprie Faq ha ribadito che non è irregolarità che pregiudica il godimento dell'agevolazione l'invio del foglio in una busta di qualsiasi demensione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI