• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-20 20:52:50

Chiarimenti su causale fattura


Anonimo
login
25 Novembre 2008 ore 10:30 5
Ciao,

la mia banca mi ha dato la ricevuta del bonifico per riqualificazione energetica (55%) citando la legge 296/2006 anziche' la 244/2007 all'interno della causale.

Secondo voi va bene lo stesso?


Grazie,
pikkia
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 12:34
    Ne abbiamo gia parlato nel forum, diverse volte.

    Basta usare il tasto "cerca" qui in alto.

    L'Agenzia delle entrate ha risposto nelle Faq che l'irregolarità non è tale da impedire la detrazione.
    Infatti, non dovendo spedire la documentazione, ma solo conservarla, un'eventuale contestazione potrebbe essere opposta in sede di futuro eventuale controllo.

    Anche il Caf al quale si consegna la documentazione per usufruire della detrazione in sede di 730 potrebbe porre qualche ostacolo.

    Se non fosse possibile annullare il bonifico ed effettuarne un altro, ti consiglio di far apporre una variazione sul foglio del bonifico stesso, controfirmata e timbrata dalla banca.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 11:33
    Grazie,

    visto che comunque sul modulo di ordine di bonifico io ho correttamente riportato il riferimento alla 244/2007, e che lo stesso e' stato timbrato e firmato per ricevuta dallo sportellista dovrei essere nel giusto.

    Penso che l'errore nel riportare il riferimento alla precedente legge 296/2006 anziche' la 244/2007 sia a questo punto imputabile solo alla banca!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 12:19
    Può essere imputato a chi vuoi, colui che poi dovrebbe subire un'eventuale (improbabile) sanzione, saresti solo tu.

    Segui quanto ti ho detto sopra.

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2008, alle ore 15:41
    Scusate, io abitualmente faccio i bonifici da internet con la mia banca, che prevede un tasto specifico che indica "risparmio energetico". Ebbene, la contabile amministrativa prevede sempre il riferimento alla legge 296/06.

    E cosi' anche utilizzando un'altra banca, e andando direttamente in filiale.

    Se l'AdE dice che non fa differenza, non mi porrei il problema...

  • paolamare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Maggio 2009, alle ore 20:52
    Ho assolutamente bisogno di sapere dove recuperare il documento dell'Agenzia delle Entrate con cui afferma che l'errata indicazione della Legge sul bonifico non blocca l'agevolazione del 55%
    Vi ringrazio tanto
    Paola

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI