Buongiorno.
Abbiamo comprato un alloggio che necessita di alcuni lavori di ristrutturazione e per i quali chideremo le agevolazioni fiscali. I lavori saranno per lo più fatti in economia diretta (con l'aiuto di un cugino ex idraulico per il bagno) tranne che per l'impianto elettrico che sarà rivisto da un'impresa e quindi potrò detrarmi solo l'acquisto dei materiali.
Ho letto tutto quello che ho trovato in rete e questo è quello che ho capito:
1) sostituiremo le porte interne: NO detrazioni ma posso acquistarle con il 10% di IVA
2) finestre: 55% + IVA 10% (si occupa delle pratiche il fornitore)
3) rifaremo i pavimenti: NO detrazioni ma 10% IVA sull'acquisto
4) sostituzione del boiler elettrico con scaldabagno a gas: 36% + 10% IVA
5) porta ingresso: 55% + 10% IVA
6) sostituzione termosifoni: 36% + 10% IVA
7) il soffito adesso è 2.95 mt e vogliamo ribassarlo (con cartongesso con soprastante materassino isolante) a 2.70 mt anche perché sopra abbiamo il solaio e poi il tetto: 55% + 10% IVA
8 ) faremo un cappotto termico con cartongesso alle pareti che danno all'esterno: 55% + 10% IVA
9) i materiali per tinteggiare le pareti li posso comprare con IVA al 10%
10) rifaremo il bagno (spostamento di tubazioni, sostituzione vasca con doccia, rivestimento e pavimento) posso comprare i materiali con l'IVA al 10% e detrarre il 36%
11) impianto elettrico: 36% + 10% IVA
sbaglio qualcosa?
scusate se sono stata un pò lunga e grazie in anticipo a chi mi darà una risposta