• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-18 18:44:41

Certificazione del produttore degli infissi


Thestalker
login
17 Dicembre 2008 ore 22:04 6
Ciao a tutti,
avendo terminato i lavori di sostituzione infissi, ho richiesto un certificato di conformità al mio fornitore, come previsto dalla normatica. Mi è stato dato un attestato di una pagina con i valori di isolamento termico del vetro e dell'intera struttura del prodotto, quindi non riferito al lavoro da me fatto.
Non riesco a capire se un certificato cosi fatto possa considerarlo valido o meno; esiste un template standard per questi certificati? se tale certificato è equiparabile alla carta straccia ... cosa mi conviene fare?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 06:22
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum ..... basta rileggere le decine di discussioni proprio su questo argomento.

    Come ad esempio qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22758

  • gianfranco52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 11:26
    Scusa Signor Condominiale anche io sono nelle stesse condizioni
    Il mio serramentista, mi ha rilasciato questa autocertificazione :
    Il sottoscritto _______________________, titolare del?ononima ditta, certifica di aver sostituito gli infissi di legno con valore Trasmittanza 4,9 (vedi foglio calcolo Enea allegato) già esistenti nell?abitazione di Via _______________________ con nuovi infissi di alluminio serie 68TT Atlantis attenendosi alle sottoelencate norme e dalle quali risulta la TRASMITTANZA TERMICA 2,33 W/m²K
    Il sottoscritto certifica inoltre, che i singoli componenti (profilo e vetri) sono rilasciate nel rispetto della normativa europea in materia di attestazione di conformità del prodotto.
    Poi mi ha inserito le formule per il calcolo della Trasmittanza, prese dal libro stesso degli infissi Atlantis di una finestra campione ed è uscito il valore 2,33(lui dice che ha usato lo stesso materiale)
    ti prego sono sconfortato, dimmi se va bene come documento da conservare o se deve aggiugermi altro

    Ciao G52

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 12:12
    Ripeto

    Nel link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    si trovano tutte le circolari emesse sull'argomento da parte dell'Agenzia delle Entrate e dell'Enea, infatti trovi un riferimento al
    Software per tutti i calcoli di trasmittanza nella riqualificazione energetica

    Basta leggere.

    La certificazione infatti "dovrebbe" comprendere anche la quantificazione del risparmio ottenuto rispetto ai vecchi infissi (di solito nella certificazione prodotta si fa riferimento a parametri standard).

  • gianfranco52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 12:33
    Grazie della risposta, ma come spiegato in altri messaggi, non avendo Pc a casa e non avendo la possibilità dall'ufficio di consultare il link che mi proponi , gradirei sapere se questa certificazione poteva passare per un eventuale controllo dell'agenzia delle entrate
    Ciao e grazie di nuovo
    G52

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 15:56
    Grazie condominiale. ho letto gli altri forum e mi è chiaro che ilcertificato che mi è stato rilasciato è carta straccia. Il fornitore degli infissi mi ha confermato che lui non rilascia altri certificati. Quindi ora non so proprio cosa posso fare.... vado da un avvocato? lo denuncio alla finanza? mi faccio fare un'asservazione da uno specialista?
    Help please

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 18:44
    Ricorda che non devi "spedire" niente a nessuno.

    La certificazione dovrà essere da te conservata nel caso di un futuro "improbabilissimo" controllo che in realtà non potrebbe riscontrare niente di assolutamente irregolare.
    A mio avviso puoi stare tranquillo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.555 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI