• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-22 10:10:05

Certificato del produttore trasmittanza ecc.


Gianfranco52
login
19 Dicembre 2008 ore 11:52 3
Saremmo molto grati a chi potrebbe allegare un fac-simile di modello per certificare i valori della trasmittanza.
(scrivo anche per tutti quelli che come me si servono di un istallatore artigianale che non è preparato e non è in grado di produrre la certificazione)
Nel mio caso, ho solo le schede tecniche degli infissi comprensive dei vetri
rilasciate dalla Ditta dove sono state acquistate, con i valori della trasmittanza termica che rientrano nei valori per il 2008.

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Dicembre 2008, alle ore 13:40
    Ne parliamo tutti i giorni, molte volte al giorno!

    Tu non devi allegare nessun certificato, devi solo compilare il modello F sul sito dell'Enea, come abbiamo gia fatto tutti noi.

    La certificazione del produttore è sufficiente per inserire i dati, qui trovi tutto ciò che ti serve, comprese tutte le istruzioni ed i consigli possibili ed immaginabili:

    http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/tecnici.htm

  • gianfranco52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Dicembre 2008, alle ore 09:53
    Grazie della risposta,
    mi stai dicendo che non devo fare altro.
    Ripeto che attualmente non ho la possibilità di andare sui link(mentre lavoro, apro e chiudo i messaggi, senza che nessuno mi veda)
    Riepilogando:
    ho fattura e bonifico; con le schede tecniche degli infissi, compilerò il modello F
    poi ho finito? basta un si
    scusa un'altra domanda:il modello F posso farlo entro 90 gg., o conviene trovare il tempo per farlo entro il 31/12)
    Come valore di trasmittanza, quale devo inserire?
    Sulle schede ho 5 valori diversi, uno per ogni infisso anche se tutti rientrano nella tabella aggiornata dell'11/03/2008
    Grazie a tutti e buone feste
    G52

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Dicembre 2008, alle ore 10:10
    Conviene fare i pagamenti entro il 31 dicembre per poter detrarre gia con la prossima dichiarazione, altrimenti slitta di un anno, oltre alla possibilità di modifiche alla normativa attuale.
    La compilazione del modulo la farai entro i fatidici 90gg dalla fine dei lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI