• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-22 10:10:05

Certificato del produttore trasmittanza ecc.


Gianfranco52
login
19 Dicembre 2008 ore 11:52 3
Saremmo molto grati a chi potrebbe allegare un fac-simile di modello per certificare i valori della trasmittanza.
(scrivo anche per tutti quelli che come me si servono di un istallatore artigianale che non è preparato e non è in grado di produrre la certificazione)
Nel mio caso, ho solo le schede tecniche degli infissi comprensive dei vetri
rilasciate dalla Ditta dove sono state acquistate, con i valori della trasmittanza termica che rientrano nei valori per il 2008.

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Dicembre 2008, alle ore 13:40
    Ne parliamo tutti i giorni, molte volte al giorno!

    Tu non devi allegare nessun certificato, devi solo compilare il modello F sul sito dell'Enea, come abbiamo gia fatto tutti noi.

    La certificazione del produttore è sufficiente per inserire i dati, qui trovi tutto ciò che ti serve, comprese tutte le istruzioni ed i consigli possibili ed immaginabili:

    http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/tecnici.htm

  • gianfranco52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Dicembre 2008, alle ore 09:53
    Grazie della risposta,
    mi stai dicendo che non devo fare altro.
    Ripeto che attualmente non ho la possibilità di andare sui link(mentre lavoro, apro e chiudo i messaggi, senza che nessuno mi veda)
    Riepilogando:
    ho fattura e bonifico; con le schede tecniche degli infissi, compilerò il modello F
    poi ho finito? basta un si
    scusa un'altra domanda:il modello F posso farlo entro 90 gg., o conviene trovare il tempo per farlo entro il 31/12)
    Come valore di trasmittanza, quale devo inserire?
    Sulle schede ho 5 valori diversi, uno per ogni infisso anche se tutti rientrano nella tabella aggiornata dell'11/03/2008
    Grazie a tutti e buone feste
    G52

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Dicembre 2008, alle ore 10:10
    Conviene fare i pagamenti entro il 31 dicembre per poter detrarre gia con la prossima dichiarazione, altrimenti slitta di un anno, oltre alla possibilità di modifiche alla normativa attuale.
    La compilazione del modulo la farai entro i fatidici 90gg dalla fine dei lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI