• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-18 18:15:32

Causale per detrazione 55% sbagliata


Simo1976
login
17 Gennaio 2011 ore 09:45 5
Ciao a tutti.
La banca mi ha combinato un casino: mi ha sbagliato (o meglio, nn l'ha messa proprio) la causale per il pagamento del lavoro di installazione pannelli solari e caldaia. Il lavoro l'ho fatto nel 2010, il termotecnico ha fatto la comunicazione e l'ho pagato nel 2010, ma il bonifico per l'idraulico ha la causale non in regola. E adesso siamo nel 2011: come si può risolvere? tenere il bonifico sbagliato e farsi fare una dichiarazione dalla banca?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Gennaio 2011, alle ore 16:29
    Abbiamo già parlato nel forum di situazioni simili alla tua.

    In molti casi la banca non è stata in grado di "regolarizzare" la causale.

    L'unico modo per risolvere la situazione è quella di agire con la banca, cercando una modalità che risolva il problema.

    Infatti, in caso di accertamento (purtroppo arrivano dopo circa tre anni) l'ufficio dell'Agenzia richiede le copie di tutta la documentazione e se risultano diciture errate nel bonifico, potresti incorrere nella revoca delle detrazioni, con tutte le conseguenze del caso.

  • simo1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Gennaio 2011, alle ore 16:35
    Grazie!
    Finora c'è venuto in mente solo la storia della dichiarazione della banca e tra l'altro la banca deve ancora vedere se e come la può fare...
    Tra l'altro, non gli potrei fare mettere che in caso di controllo, se il bonifico fatto così nn viene accettato e se mi revocano la detrazione ed eventualmente aggiungono anche una multa, di tutto si fa carico la banca? a parte che nn accetteranno mai, ma che valore può avere una tale dichiarazione?
    Adesso controllo dove se ne è parlato...

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Gennaio 2011, alle ore 20:22
    La soluzione sarebbe quella di reocare il bonifico e farne uno nuovo con le indicazioni corrette.

    Anche questa soluzione però si prospetta difficile.

  • simo1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 15:03
    Il problema è che, se anche riuscissero a rifarlo, lo rifarebbero nel 2011...'sti idioti...

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 18:15
    Non devi dare tutte le colpe agli altri.

    Sarebbe stato opportuno che ti presentassi in banca e richiedessi un bonifico per il pagamento della fattura in base alla legge .....

    Comunque meglio la detrazione con la dichiarazione del 2012 in 10 anni che ... niente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI