• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-13 11:54:15

Caso particolare detrazione 55% per sostituzione infissi


Anonymous
login
12 Maggio 2011 ore 18:13 3
Salve abito in provincia di Mantova con mio marito e mio padre di 92 anni. Mio padre è proprietario di una casa in un altro comune del mantovano. Stiamo sostituendo gli infissi e le tapparelle in tale casa e vorremmo usufruire della detrazione del 55%. Devo fare la richiesta a nome di mio padre (modulistica/bonifici bancari etc.) oppure può farla mio marito (ovvero il genero convivente con mio padre)? In effetti i lavori li paga tutti mio marito il quale potrebbe detrarre in 10 anni, mentre mio padre solo in 3 anni. La legge parla dei beneficiari in tal modo: "Sono ammessi a fruire della detrazione anche i familiari conviventi con il possessore o detentore dell?immobile oggetto dell?intervento (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado) che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori". Mio marito rientra tra i beneficiari? La casa in questione è vuota, nessuno di noi vi risiede.
Grazie
Saluti
Francesca
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2011, alle ore 07:30
    Se leggi con attenzione al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    noterai che il familiare del proprietario o possessore dell'immobile "deve essere convivente".

    Se tuo marito è "convivente" con il proprietario del bene, essendo familiare affine, potrà godere egli stesso delle detrazioni.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2011, alle ore 10:47
    Allora perché il numero verde dell'agenzia delle entrate mi ha detto che mio marito non può usufruire delle detrazioni perché non è residente in quella casa insieme a mio padre?
    Io non ci capisco più niente...

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2011, alle ore 11:54
    Leggi con attenzione le norme pubblicate dall'Agenzia e visto che sono "scritte", attieniti ad esse; le risposte telefoniche non possono essere opponibili in caso di controversia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI