• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-12 13:47:00

Caso particolare 36% per ristrutturazione condominio


Anonimo
login
04 Aprile 2009 ore 15:49 6
Salve,

provo a sottoporvi il mio caso un po' particolare, ringraziando anticipatamente chi mi aiutera' a chiarire le idee.
- A settembre 2008 ho acquistato un appartamento (agevolazioni prima casa) in un condominio di 4 palazzine/scale, per il quale l'assemblea condominiale a giugno 2007 aveva gia' approvato dei lavori di ristrutturazione (rifacimento facciate) per tutte e 4 le palazzine/scale.
- Le somme relative alla quota millesimale del mio appartamento sono state gia' anticipate e saldate dalla parte venditrice all'amministratore del condominio tra settembre 2007 e settembre 2008.
- I lavori invece sono iniziati a febbraio 2008 e termineranno ad Agosto 2009, ma i lavori relativi alla mia palazzina/scala inizieranno la prossima settimana.

Avendo diritto alla detrazione del 36%, anche se sostenute da chi mi ha venduto l'appartamento, avrei i seguenti dubbi:

-Chi deve richiedere all'amministratore la certificazione delle somme versate per i lavori? io o chi mi ha venduto la casa?
- Quali somme devono essere indicate nella certificazione, considerando che tutte le somme sono gia state versate entro settembre 2008, ma che i lavori devono essere ancora completati e sopratutto che i lavori relativi alla mia palazzina/scala inizieranno solo la prossima settimana?
- Ai fini della detrazione del 36% fa fede il pagamento del proprietario all?amministratore o la quota parte versata dall?amministratore del condominio alla ditta in quell?anno?

Grazie,
Pikkia
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Aprile 2009, alle ore 09:56
    Ho gia risposto decine di volte alle tue domande nel forum e come al solito è tutto specificato qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Anche se fosse stata già fatta la dichiarazione della dipartizione delle spese da parte dell'amministratore per le fatture del 2008, a te come acquirente dell'alloggio in oggetto, spetteranno tutte le quote decennali di ripartizione delle detrazioni successive alla data del tuo acquisto, ti basterà fare copia della dichiarazione rilasciata dall'amministratore al vecchio proprietario e usufruire tu stesso delle rimanenti nove annualità delle detrazioni.
    (in accordo con il vecchio proprietario e con l'amministratore potresti tu stesso cominciare a detrarre tutte le dieci annualità partendo dalla dichiarazione di quest'anno, altrimenti dovrai calcolare la quota "esatta" delle quote pagate dal veccio proprietario e quelle eventualmente pagate da te nel 2008)

    Per le spese del 2009, non ci sono problemi, comincerai da detrarle tu stesso a partire dalla dichiarazione del 2010.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 10:21
    Ciao,

    grazie per l'aiuto.

    Una precisazione:

    Io non paghero' nulla in quanto i lavori erano stati deliberati prima dell rogito, per cui la parte venditrice ha gia' anticipato tutte le spese (anche quelle che verranno pagate alla ditta nel 2009).

    Quindi se ho capito bene:

    - Per il 2007, posso riportare come 2^ rata di 10 la quota millesimale delle fatture bonificate alla ditta da parte del condominio e saldate dalla parte venditrice a cui sara' intestata la certificazione

    - Per il 2008 (e per il 2009), mi rimane ancora il dubbio a chi deve essere intesta la certrificazione, visto che chi ha pagato e' la parte vendtrice.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 10:43
    Per il 2007 non puoi portare in detrazione proprio niente! Siamo nel 2009!

    Per i pagamenti 2008 di cui alla certificazione dell'amministratore, fosse pure intestata al vecchio proprietario, te ne farai dare una copia e detrarrai tu, anziché lui.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 12:49
    Permettimi di dissentire sul 2007, visto che l?art. 1, comma 7, della legge n. 449/1997 recita:

    " In caso di vendita dell'unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi di cui al comma 1 le detrazioni previste dai precedenti commi non utilizzate in tutto o in parte dal venditore spettano per i rimanenti periodi di imposta di cui al comma 2 all'acquirente persona fisica dell'unità immobiliare"

    Quindi per i prossimi 9 anni posso anche detrarre le spese sostenute nel 2007 dalla parte venditrice.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 16:27
    Questa è una tua interpretazione "personale"!

    Per l'Agenzia delle Entrate vale il principio di cassa, quindi la data effettiva del pagamento; con la dichiarazione dei redditi del 2009 potrai portare in detrazione i pagamenti eseguiti nel 2008, quelli fatti nel 2007 erano di competenza del vecchio proprietario il quale se non li ha goduti .... li ha persi.

    Giustamente puoi chiedere informazioni direttamente all'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm ... a+Agenzia/

  • katya8181
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 13:47
    Ciao scusate se mi intrometto in qs post ma forse ho un caso simile.
    ho acquistato a settembre 2008 un appartamento in un condominio dove sono state effettuate ingenti spese di manutenzione delle parti comuni negli anni precedenti.
    Come nuovo proprietario so che ho diritto di usufruire dei deimi non detratti dai vecchi proprietari. Poichè non ho + contatto con loro ho chiesto la documentazione all'amministratore il quale però tergiversa e dice che non può per una questione di privacy. So che ciò non è vero in quanto essendo lavori condominiali ora come condomino ho diritto a visionare e avere una copia della diocumentazione. Come posso obbligarlo a darmi qs documenti? c'è qualche riferimento normativo a cui posso fare riferimento?
    grazie
    Katia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI