• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-09 19:28:22

Cappotto iva 10% o 21%?


Diegodi
login
24 Marzo 2013 ore 08:27 7
Mi spiego, metterò il cappotto alla casa ma non farò pratica 55% ma 36% attualmente portata al 50%.

L'unica cosa che mi chiedo è che iva mi deve applicare?

21% sui materiali e 10% manodopera?

In quanto non bene significativo il meteriale del cappotto?

Aiutatemi vi prego.
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Marzo 2013, alle ore 12:59
    Devi fare una comunicazione inizio lavori asseverata. Ci vuole un geometra.
    A quel punto piuoi avere IVA 10% per manutenzione straordinaria.

    Lo sto facendo anch'io. L'unica incertezza che ho ancora è cosa dovrà prevedere il progettino termotecnico (per dimostrare l'avvenuto risparmio energetico e rispetto dei requisiti di legge di isolameno). Infatti probabilmente bisogna valutare massa del muro, condensa interstiziale e ponti termici

  • diegodi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Marzo 2013, alle ore 13:58
    DIA, geometra, ASL etc. già tutto perfetto, asservazione e tutto.

    Non faccio però la pratica ENEA e detrazione 55% pur rispettando tutti i requisiti preferisco fare 50%.

    Ma non mi pare rientri nell'elenco dei begni significativi sencondo il decreto 29 dicembre 1999.

    Non solo, ma non rientra nemmeno nei beni finiti il materiale fornito.

    Quindi? Iva 21% su materiale e 10% su manodopera?

    Aiutatemi a chiarire.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Marzo 2013, alle ore 22:48
    E' un'opera edile ! va tutto al 10% !
    E per certificare il raggiungimento dell'isolamento previsto per legge come hai fatto?

  • diegodi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Marzo 2013, alle ore 15:15
    Il geometra e termotecnicno hanno fatto le loro pratiche comune etc., evito solo quella ENEA, non conosco ancora i dettagli.

    Quindi rientrando in opera edilte manutenzione straordinaria tutto 10%?

    Ti chiedo anche un'altra cosa ...e per i pavimenti?

    Sempre in ambito di manutenzione straordinaria devo rifare i pavimenti rivestendoli in gres porcellanato, posatore e venditore sono la stessa persona, anche qui tutto iva al 10%? O essendo rivestimento non bene significativo e non "bene finito"la piastrella l'iva sul materiale è 21%?

    Vedi qui: https://www.lavorincasa.it/articoli/in/normative/posa-di-pavimenti-e-agevolazioni-fiscali/

    IO SONO SEMPRE NELL'AMBITO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NON RISTRUTTURAZIONE O RECUPERO

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Marzo 2013, alle ore 20:07
    Quella risoluzione dell'agenzia delle entrate è proprio diabolica, ma avrebbe anche un senso: un fantasioso può anche staccare il laminato e portarlo altrove, roba che non puoi fare col cappotto.
    Per le mattonelle non ho mai chiarito. A me il magazzino m'ha detto che posso farle al 4% (costruzione prima casa) se le faccio comprare dal piastrellista. Per i I beni significativi sono individuati dal decreto 29/12/1999

  • vanessa.carli.71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Aprile 2013, alle ore 14:10
    Ciao, sono anche io alle prese con una ristrutturazione. Per il pavimento ti posso dire che sulle piastrelle viene applicata l'iva al 21 in quanto non si tratta di beni finiti. Per il mio caso, rientra però nella spesa della ristrutturazione all'ex 36% ... quindi per me sarà iva 21 ma agevolazione al 50%.
    Spero di esserti stata un pochino utile. vanex

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Aprile 2013, alle ore 19:28
    Grazie Vanessa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI