• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-18 15:12:29

Cancello automatico ?


Asampei62
login
28 Agosto 2012 ore 12:29 15
Ciao a tutti, vorrei sapere se nelle detrazioni per il 2012 viene inserito anche la possibilita' di fare il cancello con apertura automatica ed eventualmente con che percentuale.
grazie
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 11:21
    Escludendo le detrazioni fiscali del 55% relative al risparmio energetico, in questo caso è possibile usufruire di quelle del 50% (ex 36%) inerenti le ristrutturazioni edilizie. Deve però trattarsi di un cancello annesso a unità immobiliari esistenti e con destinazione d'uso residenziale. Altre condizioni: il cancello deve essere di nuova installazione (poichè rientra in quelle opere che mirano a contenere intrusioni da parte di estranei) o, in alternativa, deve sostituire un cancello esistente modificandone le caratteristiche (ad esempio dimensione, materiale e colori). A mio avviso, la sostituzione di un cancello con apertura manuale con uno elettrificato rientra nelle condizioni richieste.

  • asampei62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 16:59
    NO... dovrei aggiungere solamente il meccanismo per apertura elettrica al portone di casa indipendente gia' esistente.
    Grazie Andrea

  • asampei62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 17:08
    Eventualmente serve aprire una DIA si fa in altro modo ?e quale?
    grazie 1000 Andrea

  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 17:56
    Non sono sicura di aver capito bene la domanda. Provo comunque a risponderle. Per elettrificare un portone di casa penso non sia necessario fare cominicazioni in Comune, a meno che durante i lavori si debba occupare il suolo pubblico. In caso provi a sentire l'ufficio tecnico del suo Comune.

  • asampei62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2012, alle ore 08:16
    Ok... le spiego .
    dovrei installare al mio cancello gia' esistente ,il meccanismo per apertura automati
    Il mio dubbio era come fare per poter usufruire delle detrazioni ed eventualmente le relative procedure per ottenerle.....
    Ciao e GRAZIE
    Andrea

  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2012, alle ore 09:29
    Le condizioni per poter usufruire della detrazione sono quelle che ho già citato: installazione di un nuovo cancello o sostituzione dell'esistente con un nuovo cancello di diverse caratteristiche. Purtroppo per la situazione descritta (sola elettrificazione di un cancello esistente) non si può beneficiare della detrazione fiscale del 50%.

  • asampei62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2012, alle ore 10:39
    Oops....ma neanche al 36 ?

  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2012, alle ore 13:43
    Stiamo parlando della medesima detrazione fiscale relativa agli interventi di ristrutturazione edilizia. Prima del giugno di quest'anno la percentuale di detrazione era del 36%. Ora, per lo stesso tipo di interventi, è passata al 50%. Non c'è proprio soluzione nel suo caso...

  • asampei62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2012, alle ore 18:56
    Che peccato .....
    grazie lo stesso .
    Andrea

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Giugno 2013, alle ore 22:43
    Dite che se metto un cancello nuovo possa dedurci assieme il motore? E queste due voci dovranno essere nella stessa fattura (quindi trattate dallo stesso fornitore)?

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Luglio 2013, alle ore 22:22
    Dite che se metto un cancello nuovo possa dedurci assieme il motore
    Che ne dite? Io credo di sì, la motorizzazione dovrebbe esser un rafforzativo delle misure per evitare accessi estranei

  • cerdan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2015, alle ore 11:48
    Sostituire l'automatismo non più funzionante di un cancello senza serratura con uno nuovo non rientra sempre nell' "adozione di misure atte a prevenire atti illeciti" ?

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente Cerdan
    Venerdì 6 Marzo 2015, alle ore 20:41
    sostituire l'automatismo non più funzionante di un cancello senza serratura con uno nuovo non rientra sempre nell' "adozione di misure atte a prevenire atti illeciti" ?
    E' una domanda molto interessante. Questa situazione particolare non è citata in modo esplicito sulla guida dell'agenzia delle entrate. Ti consiglio di inviare un'interpello all'ufficio competente della tua regione. Entro 2 mesi devono mandarti risposta. Poi ci comunichi cosa ti hanno detto?

  • archmaioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2015, alle ore 02:27
    Buongiorno,
    ho scritto un articolo a riguardo sul mio sito che invito a leggere.
    La questione è, la detrazione riguarda la manutenzione ordinaria solo sulle parti comuni di un edificio. Trasformare il cancello e renderlo elettrico è una manutenzione ordinaria, però dovrebbero esserci appunto più di un proprietario e tutti dovrebbero apparire nel modulo di manutenzione ordinaria da presentare in comune. (non serve un tecnico può compilarlo e presentarlo direttamente il committente).
    IN un caso che mi è capitato in un caseggiato abitava una sola famiglia, ma al piano terra i nonni e al piano di sopra i nipoti, ora non so nel suo caso se è possibile.

    un saluto
    arch. luca maioli
    www.lacasapensata.info

  • christian28
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2015, alle ore 15:12
    Salve a tutti ho gia un cancello automatico ma devo cambiare i motori perché non funzionano più e percio dovro rifare nuovo tutto impiato e possibile in questo caso richiedere la detrazione fiscale?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI