• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-24 21:53:49

Cambio valori trasmittanza dal 2010


Gcberg
login
10 Settembre 2009 ore 22:33 4
Dal 2010 cambieranno i valori di trasmittanza infissi previsti per la detrazione 55% (diventeranno piu' restrittivi e quindi gli infissi piu' costosi) Io ho aperto una DIA nel 2008 e sto facendo i lavori di ristrutturazione straordinaria per gradi. Nel 2010 prevedo di fare facciate ed infissi. Per poter utilizzare i parametri di trasmittanza del 2009 devo necessariamente ordinare gli infissi (ed effettuare un pagamento) nel 2009 ? Oppure fa fede l'apertura della DIA? C'è molta confusione su questo aspetto ed il costruttore dell'infisso non sa come comportarsi
GRAZIE !
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Settembre 2009, alle ore 07:29
    I valori limiti del 2009 sono relativi agli interventi ultimati entro il 2009.
    Conseguentemente occorre che i serramenti ed eventualmente l'isolamento delle pareti verticali (se opera sulle facciate, lo valuti!) risultino installati nel 2009 e che la pratica sia inoltrata entro i successivi 90 giorni.
    Consideri che i valori limiti dal 2010 in poi sono davvero molto più restrittivi soprattutto per i serramenti. Ad una prima mia valutazione credo che possano essere raggiunti utilizzando almeno tripli vetri. L'isolamento delle parete richiederà almeno 3 - 4 cm in più di spessore di isolante.

    Paolo
    www.studiosaparo.it

  • gcberg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Settembre 2009, alle ore 21:22
    Il call center dell' Enea, numero verde 800 985280, attivato per dare chiarimenti sull'applicazione della legge 55%, a specifica domanda mi ha risposto che per lavori iniziati nel 2009, valgono - ai fini della detrazione, i valori di trasmittanza dell'anno 2009 anche se la conclusione della pratica avverrà nel 2010.
    Siccome la faccenda è delicata, sarebbe bello poter trovare questa interpretazione per iscritto su qualche documento ufficiale (in modo da poterla conservare e mostrare al CAF in sede di controllo documenti). A questo punto la domanda che ponevo nel mio primo intervento era se come "inizio lavori" fa fede la data dell'ordine al produttore di infissi (magari con pagamento primo acconto) oppure se come "inizio lavori" si deve intendere l'apertura della DIA. Se qualcuno trova documentazione in merito merita un applauso.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Settembre 2009, alle ore 08:19
    Chiedo scusa, la mia risposta era errata (art.11 bis http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... i_2008.pdf). Non avrei dubbi sul ritenere la data di inizio lavori relativa alla autorizzazione edilizia come quella di riferimento. In generale, le date di fatture o di pagamenti, non sono rilevanti per definire l'inizio o la fine di lavori.

  • gcberg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Settembre 2009, alle ore 21:53
    Da un ulteriore verifica presso il consulente messo a disposizione dall'ENEA confermo che come data inizio lavori per i serramenti si deve intendere la data del contratto e dell' acconto relativo ai serramenti. Nel mio caso la DIA è stata aperta nel 2008 e si riferisce a diversi lavori di manutenzione straordinaria (compreso sostituzione infissi). Se ordinassi i nuovi infissi nel 2010 cadrei nelle prescrizioni di trasmittanza del 2010, se tuttavia posso dimostrare di avere iniziato i lavori di sostituzione infissi nel 2009 (quindi fornendo un documento che avvalli questa tesi), il fornitore di infissi puo' aderire ai valori di trasmittanza del 2009.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI