• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-03 22:25:33

Cambio la caldaia a gas, quale detrazione?


Marconista
login
03 Gennaio 2011 ore 18:06 1
Buonasera,
Spero che scuserete l'ingenuità della mia richiesta, ma sono un vostro nuovo lettore.
Devo sostituire la vecchia caldaia a gas con un modello a camera stagna non a condensazione (junkers ceraclass). Considerato che cio' non implica la ristrutturazione di altre parti dell'impianto di riscaldamento domestico,vi chiedo se ho i requisiti per accedere a qualche agevolazione fiscale e, nel caso, attraverso quali procedure.
Grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 22:25
    Non potrai accedere alla detrazione del 55% in quanto la caldaia in oggetto non è a condensazione.
    leggi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Potresti, se lo ritieni conveniente, optare per il 36%, fai però attenzione ai "beni significativi" ai fini dell'applicazione dell'Iva agevolata.

    C'è tutto scritto al "solito" link, in particolare leggi la nota in fondo alle tabelle dei lavori ammessi:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI