• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-27 19:09:36

Cambio infissi dichiarazione 55 + iva al 10 ???


Livoit1
login
21 Novembre 2010 ore 20:20 5
Ciao a tutti,
stò per ordinare dei velux....e un mio amico mi ha detto che posso acquistarli con l'iva del 10%....come devo fare??devo presentare un modulo??quale??grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 08:54
    Devi compilare il modulo per l'applicazione dell'IVA al 10%. Se lo chiedi direttamente al serramentista ne dovrebbe avere uno standard.
    Comunque i serramenti sono beni significativi, quindi l'IVA al 10% è su manodopera e materiali concorrenti fino all'importo della manodopera. Oltre tale importo l'IVA sui materiali sarà il 20%.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 12:28
    Il modulo per la richiesta dell'Iva al 10% al rivenditore lo trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

    I velux sono equiparati alle finestre e infissi (Agenzia Entrate) perciò se isolano un locale riscaldato da un ambiente esterno possono godere della detrazione del 55%.

    Al "solito" link trovi tutte le modalità per godere delle agevolazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Se l'installatore degli infissi (velux) è anche il produttore, allora il costo della manodopera per costruirli ed installarli sarà sicuramente superiore al costo del bene stesso e quindi si godrà dell'Iva agevolata al 10% su tutta la fatturazione:

    ..... 1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 20:37
    Allora...non ho tanto capito...il magazzino edile mi ha preventivo per l'acquisto delle due velux 2080+iva...mentre l'installatore 500+iva.....perciò l'iva agevolata la posso e per quanto?GRAZIE

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 08:42
    Bisogna leggere con attenzione le risposte dei consulenti ....
    Rileggi quindi quanto ti ho detto sopra.

    Se è il "produttore" che ti installa finestre, infissi o velux, allora egli potrà farti una fattura scorporando il costo della "sua" manodopera per la produzione dei manufatti e per la loro installazione.
    Sicuramente il costo totale della manodopera sarà superiore al costo dei ... legni e dei vetri ... per cui non si applicherà la norma dei "beni significativi" e come ti ho riportato sopra, godrai dell'Iva al 10% su tutta la fattura (unica) che ti farà.

    Se invece acquisti i "beni significativi" da un normale venditore con una fattura e puoi far valere come manodopera solo il costo del montaggio, risulta difficile (come tu stesso hai accertato) che il costo della manodopera sia maggiore che il costo dei beni.

    In questo caso si dovrà applicare l'Iva come ti ho riportato al punto 1) in corsivo nella mia risposta precedente.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2010, alle ore 19:09
    Salve.
    Nel tuo caso, se ho capito bene, con una fattura del venditore per il solo bene significativo, ed una di chi te lo installa (persona diversa), allora puoi avere l'IVA al 10% solo sul costo dell'installazione (i 500 euro) e niente sul costo dell'infisso (2080 euro tutto al 20%).
    Il discorso della suddivisione dell'IVA fra 10 e 20 per i beni significativi è applicabile solo se presente sulla stessa fattura di un'unica impresa; se hai una fattura con solo il costo del bene senza manodopera, evidentemente non puoi scorporare niente (su cui applicare il 10) da tale costo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI