• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-12 20:51:28

Caldaia condensazione


Franpic
login
12 Aprile 2011 ore 16:06 1
Salve, vorrei il vs. parere per sapere se quanto sono riuscito a capire dall' agenzia delle entrate riguardo alla sostituzione della caldaia con una a condensazione, dal momento che le normative cambiano spesso:

attestazione qualificazione energetica=> non dovuto

asseverazione=>sostituito dal certificato del produttore della caldaia

attestato di certificazione energetica => non dovuto

scheda informativa allegato "E" da inviate per via telematica all'ENEA.


Ringrazio per la risposta

F.Piccini
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Aprile 2011, alle ore 20:51
    Sono esattamente le informazioni che ti ha fornito il rivenditore ed installatore della caldaia.

    Non hai parlato però delle valvole termostatiche "obbligatorie"!!!!!!!!!!!!

    Comunque con la Legge 99/09 è previsto che il tecnico abilitato deve comunque occuparsi dell?Asseverazione, ma per gli IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE, con potenza nominale del focolare minore o uguale a 100 kW, l?ASSEVERAZIONE può essere SOSTITUITA da una CERTIFICAZIONE DEL PRODUTTORE delle caldaie a condensazione e delle valvole termostatiche che attesti il rispetto dei medesimi requisiti, CORREDATA dalle CERTIFICAZIONI dei singoli componenti rilasciate nel rispetto della normativa europea in materia di attestazione di conformità del prodotto.

    Tutte le altre informazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI