• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-21 13:14:31

Busta per modulo 36%


Pol1972
login
27 Giugno 2008 ore 11:37 9
Mi hanno detto che il modulo da inviare a Pescara non deve essere piegato quando spedito.
E' vero?
Va spedito in una busta grande quanto un foglio A4?

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2008, alle ore 11:49
    Le indicazioni dell'Agenzia sono:

    Spedire il modello in busta chiusa (di dimensioni idonee a contenerlo senza piegarlo) per raccomandata e senza ricevuta di ritorno a:
    Agenzia delle Entrate
    Centro Operativo
    Via Rio Sparto, 21
    65100 ? Pescara

    Comunque non ho notizia di "rigetto" dei moduli ripiegati spediti con buste normali.

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2008, alle ore 15:59
    Sul documento PDF scaricabile dall'agenzia delle entrate, c'è scritto:

    "la comunicazione, datata e sottoscritta, deve essere inviata in busta chiusa per raccomandata senza avviso di ricevuta, prima dell'inizio lavori"

    ciao, M.

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2008, alle ore 21:28
    Certo che all'Agenzia delle Entrate si fanno in quattro per endere le cose chiare ed univoche !

    Io il modello l'ho piegato ...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Giugno 2008, alle ore 11:06
    Tranquillo, come ho detto sopra, il centro di Pescara non ha mai respinto un modulo con questa motivazione.

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Giugno 2008, alle ore 23:46
    Tranquillo, come ho detto sopra, il centro di Pescara non ha mai respinto un modulo con questa motivazione.

    A questo punto ho una grossa curiosità: nel caso una richiesta venisse respinta, come e quando viene comunicato dal centro di pescara?

    grazie, Massimo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 09:28
    Che domanda .... se non è mai successo, o perlomeno, non ne siamo a conoscenza, come facciamo a risponderti!

    Chiedi direttamente all'Agenzia delle Entrate:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 10:03
    La domanda era generale e non relativa a questa specifica casistica. Cmq sentirò l'Agenzia per avere dettagli

  • grafab2001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Maggio 2011, alle ore 12:51
    Scusate anche io ho fatto un errore sulla comunicazione di inizio lavori a Pescara...ho spedito la domanda a nome di mio marito ma in realtà sono io che intendo usufruire delle detrazioni. Come faccio a correggere l'errore? Avete un numero a cui posso rivolgermi oppure esiste un modello di rettifica da inviare? Grazie mille...

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Maggio 2011, alle ore 13:14
    Se avessi fatto una ricerca nel forum avresti già trovato la risposta che ho inserito decine di volte!

    Non ha importanza chi spedisce il modulo a Pescara: proprietario, comproprietario, familiare convivente, ecc.

    Per l'Agenzia è titolare a godere della detrazione colui che è intestatario delle fatture e che paga materialmente a mezzo bonifico.

    Se hai dubbi, puoi inviare un nuovo modulo indicando che si tratta della correzione di quello già inviato che che alleghi in copia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.497 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI