menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2008-05-31 20:58:37

Box doccia con idromassaggio


Gianni17
login
27 Maggio 2008 ore 15:12 4
Domanda su sanitari tecnologici.

Volendo sostituire il box doccia obsoleto,con un box doccia idromassaggio?
(nel eventuale montaggio del nuovo, trattasi di collegare due raccordi non serve l'idraulico)

Si può accedere lo stesso alla detrazione del 36% , trattandosi di solo acquisto con l'IVA al 20%
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 16:03
    L'ho spiegato centinaia di volte nel forum, quasi ogni giorno.

    L'idromassaggio non gode delle agevolazioni ai fini della detrazione del 36%.

    Basta leggere le tabelle dell'Agenzia delle Entrate sui lavori ammessi che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 08:08
    Solo per dovere di cronaca e non per mettere in dubbio quanto dici (il tuo link è chiarissimo), il mio commercialista mi ha fatto vedere un documento dove c'è scritto che la sostituzione della vasca normale con una idromassaggio può fruire della detrazione del 36%.

    Giusto a commento alla norma (OT): ci sono vasche normali che costano più di vasche idromassaggio. Nel mio caso la vasca idromassaggio non è una "fuoriserie" da migliaia di euro, ma una semplice da 600 euro. Se l'intenzione del legislatore era quella di non incentivare il lusso avrebbe fatto meglio a specificare un tetto di spesa e non ad escludere una tipologia come appunto l'idromassaggio. O mi sfugge qualcosa ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 19:58
    Ogni nostra personale interpretazione della legge esula dal contesto normativo.

    Se non vogliamo che ci venga rigettata la possibilità di detrazione, sarà necessario rispettare le norme.

    Non devo certo dirtelo io cosa far scrivere nella fattura.

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 20:58
    Ogni nostra personale interpretazione della legge esula dal contesto normativo.

    Se non vogliamo che ci venga rigettata la possibilità di detrazione, sarà necessario rispettare le norme.

    Non devo certo dirtelo io cosa far scrivere nella fattura.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI