• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-31 20:58:37

Box doccia con idromassaggio


Gianni17
login
27 Maggio 2008 ore 15:12 4
Domanda su sanitari tecnologici.

Volendo sostituire il box doccia obsoleto,con un box doccia idromassaggio?
(nel eventuale montaggio del nuovo, trattasi di collegare due raccordi non serve l'idraulico)

Si può accedere lo stesso alla detrazione del 36% , trattandosi di solo acquisto con l'IVA al 20%
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 16:03
    L'ho spiegato centinaia di volte nel forum, quasi ogni giorno.

    L'idromassaggio non gode delle agevolazioni ai fini della detrazione del 36%.

    Basta leggere le tabelle dell'Agenzia delle Entrate sui lavori ammessi che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 08:08
    Solo per dovere di cronaca e non per mettere in dubbio quanto dici (il tuo link è chiarissimo), il mio commercialista mi ha fatto vedere un documento dove c'è scritto che la sostituzione della vasca normale con una idromassaggio può fruire della detrazione del 36%.

    Giusto a commento alla norma (OT): ci sono vasche normali che costano più di vasche idromassaggio. Nel mio caso la vasca idromassaggio non è una "fuoriserie" da migliaia di euro, ma una semplice da 600 euro. Se l'intenzione del legislatore era quella di non incentivare il lusso avrebbe fatto meglio a specificare un tetto di spesa e non ad escludere una tipologia come appunto l'idromassaggio. O mi sfugge qualcosa ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 19:58
    Ogni nostra personale interpretazione della legge esula dal contesto normativo.

    Se non vogliamo che ci venga rigettata la possibilità di detrazione, sarà necessario rispettare le norme.

    Non devo certo dirtelo io cosa far scrivere nella fattura.

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 20:58
    Ogni nostra personale interpretazione della legge esula dal contesto normativo.

    Se non vogliamo che ci venga rigettata la possibilità di detrazione, sarà necessario rispettare le norme.

    Non devo certo dirtelo io cosa far scrivere nella fattura.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
348.582 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI