• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-31 20:58:37

Box doccia con idromassaggio


Gianni17
login
27 Maggio 2008 ore 15:12 4
Domanda su sanitari tecnologici.

Volendo sostituire il box doccia obsoleto,con un box doccia idromassaggio?
(nel eventuale montaggio del nuovo, trattasi di collegare due raccordi non serve l'idraulico)

Si può accedere lo stesso alla detrazione del 36% , trattandosi di solo acquisto con l'IVA al 20%
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 16:03
    L'ho spiegato centinaia di volte nel forum, quasi ogni giorno.

    L'idromassaggio non gode delle agevolazioni ai fini della detrazione del 36%.

    Basta leggere le tabelle dell'Agenzia delle Entrate sui lavori ammessi che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 08:08
    Solo per dovere di cronaca e non per mettere in dubbio quanto dici (il tuo link è chiarissimo), il mio commercialista mi ha fatto vedere un documento dove c'è scritto che la sostituzione della vasca normale con una idromassaggio può fruire della detrazione del 36%.

    Giusto a commento alla norma (OT): ci sono vasche normali che costano più di vasche idromassaggio. Nel mio caso la vasca idromassaggio non è una "fuoriserie" da migliaia di euro, ma una semplice da 600 euro. Se l'intenzione del legislatore era quella di non incentivare il lusso avrebbe fatto meglio a specificare un tetto di spesa e non ad escludere una tipologia come appunto l'idromassaggio. O mi sfugge qualcosa ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 19:58
    Ogni nostra personale interpretazione della legge esula dal contesto normativo.

    Se non vogliamo che ci venga rigettata la possibilità di detrazione, sarà necessario rispettare le norme.

    Non devo certo dirtelo io cosa far scrivere nella fattura.

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 20:58
    Ogni nostra personale interpretazione della legge esula dal contesto normativo.

    Se non vogliamo che ci venga rigettata la possibilità di detrazione, sarà necessario rispettare le norme.

    Non devo certo dirtelo io cosa far scrivere nella fattura.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.498 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI