• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-25 12:52:49

Box dal valore indeterminato. si può detrarre?


Janitoric
login
15 Maggio 2011 ore 08:02 4
Sto procedendo all'acquisto di un immobile e relativo box pertinenziale. Ho fatto un 'offerta unica ma ancora devo stipulare il preliminare che è vincolato alla concessione del mutuo.
Ora vorrei usufruire della detrazione del 36% ma come posso fare visto che l'offerta che ho fatto è cumulativa?Devo indicare nell'atto sia il costo dell'immobile che quello del box? Ma questi valori me li devo inventare visto che l'offerta che ho fatto è complessiva e non so dare un valori distinti all'immobile ad al box?
Anche l'attuale proprietario comprò all'epoca la casa con il relativo box, con un'offerta cumulativa.

E domanda da buon italiano: non mi conviene gonfiare il prezzo del box rispetto a quello dell'appartamento in modo da usufruire della detrazione fiscale (esempio valore immobile 115000, valore box 35000)?

Grazie in anticipo a tutti per le risposte
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Maggio 2011, alle ore 22:05
    L'Agenzia delle Entrate è sempre stata chiara.

    Il prezzo del garage deve risultare da un documento "certo" del costruttore, non inventato.

    Davanti al notaio, che dichiarerà la pertinenzialità del box, il costo di costruzione del garage dovrà essere distinto da quello del resto dell'abitazione.

    Non devi fare altro che l'acquisto "separato"; circa il valore dei due beni, attento a fare troppo il furbo ....

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2011, alle ore 13:32
    Non è il valore del box che puoi detrarre, bensì il costo di costruzione dichiarato dal costruttore iniziale. Se non c'è questa dichiarazione, niente detrazione.

  • mesposit00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2011, alle ore 10:34
    Con riferimento all'acquisto di un box di pertinenza (all'interno di un plesso dove possego un appartamento)
    non ho alcun riferimento relativo al suo costo di costruzione; è un box costruito insieme ai palazzi nel 1950.
    Ho capito bene che non ho alcuna speranza di detrarre nulla?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2011, alle ore 12:52
    L'acquisto di un box pertinenziale dovrebbe essere fatto direttamente tramite il costruttore il quale può indicare l'effettivo costo di costruzione.

    Risulta impraticabile l'acquisto da un privato (che magari ha già goduto della detrazione) in quanto non è in grado di dichiarare il costo di costruzione.

    PARERE DELL?AGENZIA DELLE ENTRATE con Risoluzione n. 38/2008 L'art. 1, comma 1, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni, riconosce, in favore di coloro che realizzano autorimesse o posti auto pertinenziali anche a proprietà comune, una detrazione d?imposta, ai fini dell?Irpef, in misura pari al 36 per cento della spesa sostenuta. Sono ammessi a beneficiare della detrazione d?imposta sopra citata anche gli acquirenti di box e posti auto pertinenziali già realizzati, per le sole spese imputabili alla realizzazione e a condizione che le stesse siano comprovate da apposita attestazione rilasciata dal venditore....

    Trovi tutto al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI