• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-11 11:01:35

Bonifico e causale


Fabnan10
login
06 Aprile 2009 ore 17:31 7
Ciao a tutti....

ho fatto il mio primo bonifico per la detrazione 36%....
la mia banca permette di farli online ed ha proprio una sezione bonifici agevolazione fiscale 36%.

Nella causale indica solo "BON.RI.EDI L.449 - FABIO ESPOSITO SPSFBA".

Io gli ho aggiunto questa dicitura:


fatt.n.4 - 06-04-09 rist.appartamento - art.1 comma 3 del regolamento 18-04-98 n.41 - BON.RI.EDI L.449 - FABIO ESPOSITO SPSFBA........

ho fatto giusto?

grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 19:15
    Il riferimento alla fattura è necessario, hai fatto bene ad inserirlo.

    Quindi tutto regolare.

  • fabnan10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 19:19
    Grazie mille condominiale!!

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 20:39
    Salve,
    io ho avuto lo stesso problema: mi sono limitato a riempire "tutti" i campi del modulo fornitomi dalla banca. Devo precisare che i campi da riempire erano anche molti: dati completi del beneficiario (ditta) e dell'ordinante. Purtroppo nella marea di dati mi è sfuggito di fare riferimenti precisi alla fattura. voglio aggiungere che l'importo della fattura coincide con quello del bonifico e temporalmente molto vicino. se non erro a mia discolpa in un interpello riferito ad un bonifico effettuato "on-line" a detto che per adempiere alla normativa è necessario che sia dimostrata la "correlazione" tra bonifico e fattura senza dubbi quindi penso di poter stare traquillo ugualmente se non sbaglio.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 21:31
    Si tratta di un mero errore "formale" che non dovrebbe vanificare il godimento della detrazione nel caso di un futuro controllo.

    Importante che il Caf che accetta la dichiarazione (essendo corresponsabile) non metta i bastoni tra le ruote.

  • fr4ncesc0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Maggio 2009, alle ore 12:10
    Anch'io ho un problema con il bonifico. La banca all'epoca dell'acquisto dell' appartamento (lo scorso anno a luglio) mi ha fatto un bonifico normale, senza il riferimento alla legge. Ora che devo fare la dichiarazione dei redditi, il CAF mi ha fatto notare questo problema. Mi sono fatto modificare, dalla banca, il bonifico aggiungendo il mio C.F. e la partita iva dell'impresa (anch'essi mancanti), ma non mi hanno modificato la causale: o meglio hanno cambiato da "acquisto garage" a "ristrutturazione edilizia"; ma niente riferimento alla legge, dicono che non possono (!?!).
    Qualcuno mi può dire se è possibile modificare tale dato o come muovermi?
    Grazie!
    Francesco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 07:55
    Ho parlato decine di volte nel forum del tuo "problema" .....

    L'Agenzia delle Entrate ha specificato che tutti i pagamenti devono avvenire con documento certo (bonifico), nel caso di acquisto del garage con rogito, è il notaio stesso che certifica l'avvenuta certezza del pagamento e la dichiarazione di pertinenza del garage stesso rispetto all'unità immobiliare è circostanza congrua per poter ottenere il beneficio della detrazione.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • kemp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Maggio 2009, alle ore 11:01
    Io invece devo fare un bonifico per l'anticipo del pagamento di un mobile, ma al momento non c'è la fattura, se nel bonifico indico: "pagamento acconto contratto" e il mio cognome, e quando arriverà la fattura e pagherò il saldo indico il numero della fattura; può andare bene oppure devo farmi fare subito la fattura?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI