• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-15 22:24:40

Bonifico d'acconto prima di concessione edilizia


Atzena
login
12 Settembre 2008 ore 18:32 4
Caro condominiale,
non mi dica che è scritto tutto nel forum perché me lo sono letta e riletta, ma non trovo risposta!
Allora: abbiamo presentato la DIA per una ristrutturazione, ma per alcune lacune nella documentazione, ci hanno fatto slittare i tempi.
Nel frattempo avevamo già prenotato l'impresa che, PRIMA del ricevimento della concessione edilizia (e quindi nessuna comunicazione a Pescara!), ha comunque cominciato i lavori.
In questo momento NON abbiamo ancora la concessione, ma l'impresa ci chiede comunque un anticipo, che dovremo pagare con bonifico (specificando causale, n. fattura, cod. fisc. e p.i.).
Io però temo che, non avendo comunicato a Pescara l'inizio dei lavori (ma mi serve la concessione ed. per farlo!), l'importo di questo bonifico (consistente!) non possa essere portato in detrazione.
Il geometra dice di sì, ma non mi fido molto...
Lei che ne dice?
Grazie per l'attenzione!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 07:53
    Ho risposto alla tua domanda decine di volte nel forum.

    L'invio del modulo a Pescara deve avvenire "assolutamente" prima della data di inizio lavori documentata dalla Dia e naturalmente prima di ogni pagamento a mezzo bonifico.
    Ogni altra forma è irregolare e pregiudica il godimento dell'agevolazione.

    Non effettuare bonifici prima dell'invio del modulo.

    Come ho consigliato altre volte, conviene accordarsi con l'impresa e consegnare un anticipo provvisorio che sarà sostituito dal pagamento del bonifico (con rilascio fattura) in data successiva all'inizio lavori specificato nella documentazione.

  • atzena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Settembre 2008, alle ore 16:42
    Non è vero che il mio caso è stato già trattato. L'unico simile era quello di un signore che non aveva rogitato.
    E questo NON è il mio caso, in quanto io detengo la proprietà dell'immobile a tutti gli effetti.

    La ringrazio comunque della sua risposta, anche se rimango perplessa sull'opportunità di pagare migliaia di euro fidandomi solo della parola (o poco più) degli operai.

    Altrove (ma ovviamente non ne sono certa), mi sembrava di aver letto che, in quanto ACCONTO il versamento poteva precedere la data di richiesta a Pescara.
    Viceversa, come pagare la richiesta d'acconto del geometra che cura la pratica di ristrutturazione? (Richiesta che, ovviamente, PRECEDE ogni forma di azione burocratica, anche la DIA).

    Grazie ancora per l'attenzione
    Stella

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Settembre 2008, alle ore 17:13
    Nel forum ci sono decine di discussioni come la tua alle quali ho personalmente risposto.

    Ribadisco, l'Agenzia delle Entrate ha sempre indicato che i pagamenti effettuati prima dell'invio della raccomandata a Pescara non possono essere portati in detrazione.

    Gia il Caf o il commercialista presso i quali farai la dichiarazione dei redditi potrebbero opporsi (in quanto corresponsabili) ad accettare di inserire un bonifico e fattura irregolare in detrazione.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Luglio 2012, alle ore 22:24
    Io ho cercato prima di postare, ma...bisogna esser linguisti per trovare tutte le combinazioni possibili di parole chiave.
    veniamo al dunque: l'impossibilità di pagare prima dela concessione edilizia sussiste anche ora che la comunicazione a Pescara non é più necessaria?

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI