• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-24 19:39:00

Bonifico con causale errata.


Paolo02031971
login
29 Dicembre 2008 ore 10:15 5
Ho emesso un bonifico citando la legge relativa al 55% invece della legge del 36%.
Sarà accettata la detrazione?
Cosa posso fare??
GRAZIE
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Dicembre 2008, alle ore 12:04
    Se hai fatto il bonifico in banca, chiedi se è possibile la correzione (lo fanno quasi sempre).

    Comunque non è un errore che preclude il godimento della detrazione (Agenzia delle Entrate).

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2009, alle ore 15:00
    Un saluto a tutti e complimenti per il servizio.
    Io ho il problema inverso rispetto a quanto sopra:
    nella causale del bonifico ho citato la legge del 36% mentre poi in corso d'opera abbiamo svolto opere di riqualificazione energetica. Ora dato che sono trascorsi tre mesi dalla data del bonifico la banca puo aiutarmi? La commercialista mi ha detto che se volessi avvalermi di quanto contenuto nella risposta precedente dovrei citare un riferimento preciso dell'Agenzia delle Entrate altrimenti tra qualche anno son pasticci. Ovviamente ho tutte le carte il regola per la legge del 55%.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2009, alle ore 16:00
    Invia una richiesta all'Agenzia con la richiesta di spiegazione per ovviare e sanare l'irregolarità (solo formale):

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... a+Agenzia/

  • rascof
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Gennaio 2011, alle ore 18:35
    Ho avuto un problema analogo: l'impiegato di banca, nella causale di un bonifico di ristrutturazione edilizia, anziché indicare "pagamento fattura n. 25 del 27/12/2010..." ha scritto "pag. ft. 25.12.10..."; si tratta di un errore che possa precludere il diritto alla detrazione del 36%? La disposizione che ho firmata indicava correttamente la fattura n. 25.
    Spero che il quesito sia chiaro. Ringrazio in anticipo per la risposta e vi faccio i complimenti per il servizio che riuscite a dare attraverso questo sito.
    Federico

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Gennaio 2011, alle ore 19:39
    Inserisci il tuo quesito in una "nuova" discussione, non riprendere un post vecchio di due anni.

    Oltretutto in questi ultimi giorni ne abbiamo parlato parecchie volte in questa sezione del forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.412 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI