• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-21 20:14:02

Bonifici 55%,ordinante e beneficiari detrazione


Beunero
login
20 Febbraio 2011 ore 21:50 3
Salve,
nei bonifici x 55%, il conto corrente dei beneficiari la detrazione deve essere per forza quello degli stessi o puo' essere anche di una terza persona?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 07:47
    Se prendi in mano un modulo standard di bonifico per ristrutturazioni che ogni banca o posta usa per questa tipologia di pagamenti, noterai che è necessario inserire le coordinate bancarie che conto corrente da cui materialmente si prelevano le somme necessarie per il pagamento.
    Guarda un facsimile:

    https://www.lavorincasa.it/normative/facsimile%20bonifico%20bancario.pdf

    Sarebbe quindi opportuno che l'intestatario del bonifico fosse anche l'intestatario o cointestatario del conto corrente di appoggio.

    L'attuale normativa ammette comunque la circolazione e quindi pagamenti per contanti fino ad un importo di 5.000? per cui potresti benissimo recarti in banca e fare uno o più bonifici (solo fino a 5.000?) portando la somma in banconote fornite anche da un conto corrente diverso.
    Nella tua banca conoscono perfettamente le procedure per non commettere errori.

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 17:54
    In realta' in banca non sono ferrati sulla normativa e c'è molta confusione.
    Il mio problema è sapere se facendo bonifici dal mio conto e facendo detrarre altri famigliari conviventi sono in regola in caso di controlli, avendone gia' fatti alcuni.
    grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 20:14
    Ti ho già detto che la detrazione spetta a colui che materialmente effettua il pagamento.

    Quindi se è un familiare convivente che vuole beneficiare della detrazione, anche se il modulo è stato spedito da altri, sarà egli l'intestatario del pagamento del bonifico.

    Leggi al link che ti ho indicato sopra ed anche al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI