• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-21 20:14:02

Bonifici 55%,ordinante e beneficiari detrazione


Beunero
login
20 Febbraio 2011 ore 21:50 3
Salve,
nei bonifici x 55%, il conto corrente dei beneficiari la detrazione deve essere per forza quello degli stessi o puo' essere anche di una terza persona?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 07:47
    Se prendi in mano un modulo standard di bonifico per ristrutturazioni che ogni banca o posta usa per questa tipologia di pagamenti, noterai che è necessario inserire le coordinate bancarie che conto corrente da cui materialmente si prelevano le somme necessarie per il pagamento.
    Guarda un facsimile:

    https://www.lavorincasa.it/normative/facsimile%20bonifico%20bancario.pdf

    Sarebbe quindi opportuno che l'intestatario del bonifico fosse anche l'intestatario o cointestatario del conto corrente di appoggio.

    L'attuale normativa ammette comunque la circolazione e quindi pagamenti per contanti fino ad un importo di 5.000? per cui potresti benissimo recarti in banca e fare uno o più bonifici (solo fino a 5.000?) portando la somma in banconote fornite anche da un conto corrente diverso.
    Nella tua banca conoscono perfettamente le procedure per non commettere errori.

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 17:54
    In realta' in banca non sono ferrati sulla normativa e c'è molta confusione.
    Il mio problema è sapere se facendo bonifici dal mio conto e facendo detrarre altri famigliari conviventi sono in regola in caso di controlli, avendone gia' fatti alcuni.
    grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 20:14
    Ti ho già detto che la detrazione spetta a colui che materialmente effettua il pagamento.

    Quindi se è un familiare convivente che vuole beneficiare della detrazione, anche se il modulo è stato spedito da altri, sarà egli l'intestatario del pagamento del bonifico.

    Leggi al link che ti ho indicato sopra ed anche al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI