• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-03 20:46:14

[b]caldaia combinata legna/pellets tc30 nordica extraflame d


Shorty
login
02 Agosto 2009 ore 09:10 2
Http://www.lanordica-extraflame.com/it/56/3/0/45/prodotti/prodotti-a-pellet/caldaie/tc-30-combi-legnapellet.html

Qualcuno sa dirmi se è possibili richiedere le detrazioni fiscali al 55% per questa caldaia ? E se possibili come posso procedere ? Ringrazio anticipatamente
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Agosto 2009, alle ore 15:16
    Si ne puo' usufruire
    Sul sito dell'agenzia delle entrate trova la conferma (si tratta d'intervento per la sostituzione della caldaia)

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... etica.html

    e i moduli e le istruzioni per accedere al beneficio

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... nergetica/

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Agosto 2009, alle ore 20:46
    Suggerirei invece prudenza prima di prendere decisioni e... prima di dare risposte.
    Gli interventi per la sostituzione di caldaie (comma 347 legge 296-2006) si riferiscono esclusivamente all'installazione di caldaie a condensazione. Non esistono in commercio caldaie a condensazione alimentate a biomasse anche se in teoria potrebbero essere realizzate.
    L'installazione di una caldaia a biomasse, se risponde a certi requisiti, può rientrare nelle agevolazioni previste da comma 344 (riqualificazione energetica).
    La possibilità di agevolazione è praticamente certa se la caldaia ne sostituisce una alimentata con combustibili da fonti non rinnovabili (metano, gasolio, ecc.). Se sostituisce una caldaia a biomasse, il professionista che dovrà riportare nella documentazione il risparmio energetico ottenuto, è facile che abbia difficoltà.
    Le consiglio di affidarsi ad un buon consulente. Ne avrà comunque bisogno per la documentazione necessaria da conservare (asseverazione e qualificazione/certificazione energetica).

    Paolo
    http://www.studiosaparo.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI