• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-22 12:47:47

Autorizzazione condominio


Anonymous
login
22 Aprile 2009 ore 10:29 3
Salve

rispetto delle regole......sorgono problemi (condominiali)

Nel preparare la documentazione per la D.I.A. ho richiesto l'autorizzazione al condominio dovendo sostituire (pura sostituzione senza alcuna variazione) i muri esterni in siporex .

Inizio di un infinito dibattito su esigenza di assemblea con partecipazione e consenso unanime o a maggioranza.

Risultato attesa della soluzione e conseguente ritardo nella partenza dei lavori.

Ringrazio tutti gli aiuti che arriveranno


saluti relufa.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 10:44
    Devi dare maggiori informazioni.

    Comunque se il problema per il condominio riguarda il "decoro" dell'edificio, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

    Qui trovi le maggioranze necessarie per deliberare nel condominio:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 12:35
    Ulteriori precisazioni

    se la documentazione richiesta dalla D.I.A. vuole il consenso del condominio, il condominio autorizza con una formale richiesta su autocertificazione del condomino o deve autorizzare su una documentazione completa di progetto a relative planimetrie (come da D.I.A.) ed essendo una semplice sostituzione di materiali murari senza alcuna variazione di volume ne di misure la maggioranza richiesta è semplice (1/2 +1) o unanime?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 12:47
    Se non vi è aumento di cubatura o spostamento di muri portanti, il semplice intervento nella propria unità immobiliare non richiede nemmeno il consenso del condominio.

    Se invece operi all'esterno, vale quanto ti ho detto sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI