• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-24 17:07:08

Automatismi


Anonymous
login
24 Novembre 2008 ore 13:23 1
Vorrei motorizzare le tapparelle dell'appartamento. Faccio presente che ho un'invalidità pari al 100% e sono titolare della L104/92 . E' possibile che l'intervento rientri fra l'eliminazione delle barriere architettoniche.Quale documenti sono necessari ?
e quale aliquota l'Iva va calcolata?
E sulla manodopera o sull'intero lavoro?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Novembre 2008, alle ore 17:07
    In rete trovi parecchi siti dedicati appositamente a queste problematiche.

    Trovi tutte le indicazioni ed i moduli di autocertificazione per ottenere l'Iva agevolata ed in particolari casi addirittura l'esenzione, ad esempio: detrazione del 19% e IVA agevolata per l?acquisto di strumenti e sussidi tecnici e informatici. L?agevolazione dell?IVA è prevista soltanto in relazione a disabilità motorie, sensoriali o del linguaggio.

    Spetta quindi almeno l'Iva agevolata.

    Potrai anche usufruire della detrazione del 36% per ristrutturazioni, sempre che si abbia sufficiente capienza Irpef per detrarre:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI